Vedi tutte
Cavarzere
16.10.2025 - 12:27
CAVARZERE - Venerdì della scorsa settimana gli amici del gruppo di solidarietà San Giuseppe hanno iniziato la vendita delle caldarroste. Una tradizione saldamente radicata nella parte di Cavarzere, che si trova sulla riva sinistra dell’Adige, e che si ripete ormai da più di trenta anni, permettendo di raccogliere fondi che poi saranno distribuiti in beneficenza. In particolare saranno consegnati, a famiglie in difficoltà, generi alimentari di prima necessità e legna per il riscaldamento.
Ogni fine settimana, da venerdì a domenica, ‘il baracchino’ sarà aperto dalle 16.30 alle 20.30, proponendo caldarroste di qualità. Lo stand è sistemato alla fine della rampa che porta a San Giuseppe, proprio all’inizio di via Vittorio Veneto, e rimarrà attivo fino a sabato 22 novembre, festività di San Mauro, patrono di Cavarzere. “Ci aspettiamo - dice Ezio Rubini, portavoce de gruppo - un buon afflusso di generosi concittadini e proprio per questo saremo pronti ad accoglierli già dalle 16.30”.
I volontari che ogni anno ricevono il plauso dell’amministrazione comunale, ricordano con particolare emozione la loro presenza nel 1997 a Colfiorito, in provincia di Perugia, quando andarono a portare solidarietà ai terremotati, offrendo gratuitamente caldarroste e, soprattutto, la loro umana vicinanza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it