Cerca

SERVIZI

Un nuovo spazio per i cittadini

Inaugurato ieri il punto Enel Partner di viale Mediterraneo, il sesto tra Venezia e Rovigo

Un nuovo spazio per i cittadini

Armelao: “Segnale di attenzione al territorio”. Cestari: “Catalizzatore per l'innovazione”

SOTTOMARINA - È stato inaugurato il nuovo spazio Enel Partner di viale Mediterraneo, iniziativa che rafforza la presenza dell’azienda sul territorio clodiense e offre a cittadini, artigiani, imprese e attività commerciali un punto di contatto diretto per ogni esigenza legata all’energia. La struttura, sviluppata su un’area di 50 metri quadrati e gestita dall’imprenditore Enrico Bonafè, titolare della Veneto Servizi, rappresenta il sesto spazio aperto tra le province di Rovigo e Venezia e si inserisce in un percorso di radicamento capillare dell’azienda sul territorio, integrando i tradizionali canali digitali e telefonici. All’inaugurazione hanno partecipato numerose autorità locali e regionali ed il responsabile Enel B2C dell’area Nord Est Massimo Fazio.

Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha sottolineato l’importanza della scelta di Enel di aprire lo spazio proprio nella città clodiense: “Questa apertura – ha affermato - rappresenta non solo un servizio aggiuntivo per la comunità, ma anche un segnale di attenzione al territorio e di vicinanza alle persone. In un momento in cui la transizione energetica e la sostenibilità sono sfide decisive, la collaborazione tra enti locali e realtà come Enel diventa fondamentale per accompagnare famiglie e imprese verso un futuro più innovativo e responsabile. Ringrazio Enel per aver scelto la nostra città e auguro buon lavoro a chi, da oggi, si impegnerà ogni giorno ad accogliere i cittadini con professionalità e disponibilità. Sono certo che questo luogo diventerà presto un punto di forza per la nostra comunità”.

Accanto a lui la consigliera regionale del Veneto Laura Cestari ha posto l’accento sull’aspetto innovativo e tecnologico dello spazio. “Questo punto di riferimento sarà un catalizzatore per l’innovazione nel settore energetico della nostra regione – ha affermato -. L’iniziativa rappresenta un impegno concreto verso la modernizzazione e la digitalizzazione dei servizi energetici. L’obiettivo è favorire l’accesso a consulenze esperte e strumenti innovativi per cittadini e imprese. Ringraziamo tutte le parti coinvolte, che hanno reso possibile questo importante progetto. Crediamo fermamente che questa collaborazione porterà benefici concreti alla comunità locale. L’apertura di questo sportello segna l’inizio di una nuova era nell’assistenza energetica regionale”.

Il nuovo spazio Enel Partner è concepito come un centro di ascolto e dialogo diretto con il territorio, offrendo supporto per scelte energetiche più sostenibili e consumi più efficienti. Tra i servizi disponibili, i cittadini e le imprese potranno trovare offerte luce, gas e fibra ad alta velocità fino a 1000 Mb/s con addebito in bolletta, impianti fotovoltaici su misura, caldaie a condensazione, climatizzatori ad alta efficienza, elettrodomestici intelligenti come piani cottura a induzione e TV, oltre a soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici. L’apertura dello spazio rafforza l’impegno di Enel verso l’efficienza energetica, il consumo consapevole e la sostenibilità ambientale. Il nuovo punto di riferimento gode di una posizione strategica, facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400