Vedi tutte
Venezia
20.10.2025 - 03:04
VENEZIA - La quarta edizione della Venice Cocktail Week, organizzata da Paola Mencarelli, porta in laguna un itinerario “sartoriale” del bere ben fatto: 28 cocktail bar selezionati, oltre 100 appuntamenti tra masterclass, tasting, pop-up bar e guest shift, con l’obiettivo – spiegano gli organizzatori – di diffondere una cultura del drink consapevole e di qualità, valorizzando i professionisti che ogni giorno animano i banconi della città.
Protagonista, quest’anno più che mai, la figura del resident bartender, al centro della nuova iniziativa Barkeeper VCW25. Ed è qui che brilla la firma polesana: Antonio Ferrara, nativo di Loreo e formatosi all’Istituto alberghiero “Cipriani” di Adria, oggi bar manager di The Bar at Aman Venice, è tra i volti simbolo della settimana. A lui è affidata la regia dell’Opening Party “Riflessi di Eleganza” (mercoledì 22/10), evento su invito che apre la kermesse nei saloni di Aman Venice, riunendo ospiti e colleghi delle Italian Cocktail Weeks: un biglietto da visita che conferma Ferrara ambasciatore del territorio in uno degli indirizzi più iconici della hotellerie veneziana.
Il calendario 2025 concentra in cinque giorni l’esperienza VCW (novità di quest’anno), distribuendo gli appuntamenti tra bar d’hotel e cocktail bar con liste dedicate: ogni insegna propone un Signature Cocktail e l’Aperitivo di Mezzogiorno, omaggio alla tradizione cittadina. Accanto all’anima più spettacolare – con i Pop-Up Bar ICW e le collaborazioni con altre Cocktail Week italiane – trovano spazio i percorsi culturali (visite guidate, talk con Ca’ Foscari, presentazioni di libri) e il filone wellness & low-alcol, con indicazioni di gradazione in carta e pairing inconsueti (come Legend Kombucha).
La settimana si muove tra tradizione e innovazione: l’arte del ricevere nei grandi hotel dialoga con la creatività dei cocktail bar indipendenti, mentre i signature diventano strumenti di racconto del territorio – ingredienti locali, tecniche contemporanee, attenzione al consumo responsabile. In questo mosaico, la presenza di Ferrara assume un valore identitario: un professionista cresciuto nel Polesine che oggi firma l’ospitalità liquida di Aman e porta a Venezia un gusto misurato, colto e accessibile.
Gran finale domenica 26/10 con il Closing Party allo St. Regis Venice (Arts Bar): chiusura in chiave haute mixology, tra ospitalità d’eccellenza e networking della community. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico (formazione gratuita su prenotazione, altri appuntamenti a pagamento o su invito); cocktail list e programma completo sono consultabili sui canali ufficiali della manifestazione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it