Vedi tutte
Cavarzere
20.10.2025 - 03:40
CAVARZERE - Venerdì scorso in sala convegni di Palazzo Danielato di Cavarzere, si è tenuta una seguitissima lezione dell’Università Popolare dedicata a un tema di grande attualità: Reazioni avverse agli alimenti, intolleranze e allergie alimentari.
Relatrice dell’incontro è stata la dottoressa Ornella Mancin, medico di medicina generale dell’Ulss 3 e di Medicina Futura di Cavarzere.
Attualmente, oltre all’incarico di Medico di medicina generale, è anche coordinatrice dell’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) di Cavarzere e consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Venezia.
L’incontro di venerdì scorso era inserito nella programmazione dell’anno accademico dell’Università Popolare ed ha registrato una grande partecipazione di pubblico.
Le allergie alimentari rappresentano oggi un fenomeno in crescente diffusione, spesso legato anche a stili di vita e abitudini alimentari moderne. La loro conoscenza è fondamentale non solo per il corretto trattamento, ma anche per migliorare la qualità della vita delle persone che ne soffrono.
La presidente di Unipop, Anna Maria Cerbone, ha ringraziato Mancin per la competenza, la chiarezza e la sensibilità dimostrate.
La prossima lezione dell’Università si terrà martedì 21 ottobre alle 15.30 sempre in Sala Convegni di Palazzo Danielato con relatrice l’archeologa Sandra Bedetti che presenterà una lezione dedicata al mito: I miti del mondo greco nell’archeologia del Delta.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it