Vedi tutte
SERVIZI DEMOGRAFICI
21.10.2025 - 11:04
In scadenza 330 contratti. L’assessore Bernello: “Obiettivo gestione ordinata del patrimonio cimiteriale”
CAVARZERE - Il comune di Cavarzere avvisa la cittadinanza che sono in scadenza le concessioni trentennali per i 330 loculi cimiteriali e che quindi sarà necessario provvedere alla nuova richiesta di concessione.
Si tratta in particolare di 25 concessioni nel cimitero di San Pietro, 236 in quello di Cavarzere, 24 a Rottanova e 45 a Boscochiaro. L’obiettivo della giunta, come spiega l’assessore ai servizi demografici Mattia Bernello “è fare ordine e garantire la corretta gestione del patrimonio funerario e il rispetto delle tempistiche per il rinnovo o le operazioni alternative previste”. E aggiunge: “Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti verso una gestione più ordinata e partecipata del patrimonio cimiteriale, nel rispetto dei diritti dei cittadini e della memoria dei propri cari. Colgo l’occasione per rivolgere un sincero e sentito ringraziamento al personale dell’ufficio demografico e anagrafe, che con dedizione, competenza e disponibilità accoglie quotidianamente numerosi cittadini, fornendo assistenza e risposte puntuali a ogni esigenza”.
La ricognizione effettuata dal servizio tributi commercio demografici ha evidenziato un totale di 330 concessioni trentennali giunte al termine della loro durata o prossime alla scadenza entro la fine del 2025.
Il comune si preoccuperà nelle prossime settimane di diffondere capillarmente la comunicazione ai cittadini per informarli della scadenza e delle procedure da seguire per il rinnovo. Queste misure sono state ritenute urgenti per permettere ai familiari di presentare la richiesta di rinnovo della concessione o, in alternativa, di procedere alle operazioni di estumulazione nei tempi tecnici necessari.
Il provvedimento ribadisce i principi fondamentali che regolano l'utilizzo dei cimiteri: i cimiteri sono demanio comunale e l'utilizzo dei loculi è consentito solo tramite il rilascio di una concessione amministrativa a tempo determinato, dietro pagamento di un corrispettivo. Alla scadenza, come previsto dal regolamento di polizia mortuaria, il loculo torna nella disponibilità dell'ente. La concessione è strettamente legata al concessionario originale e non può essere oggetto di trasferimento a terzi (ad esempio, tramite atti tra vivi o testamentari) senza validità nei confronti dell'amministrazione. La giunta comunale aveva già approvato le tariffe da applicare per la riconcessione del medesimo loculo, qualora il familiare decidesse di non procedere all'estumulazione e di mantenere la salma nel loculo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it