Vedi tutte
veneto
21.10.2025 - 13:38
VENEZIA – Durante lo scorso fine settimana, il Nucleo Natanti del Comando Provinciale Carabinieri di Venezia ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei principali canali della laguna e nel centro storico della città. L’operazione, che ha visto l’impiego di personale sia in uniforme sia in abiti civili, aveva l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme sulla circolazione nautica e di prevenire e reprimere il fenomeno del commercio abusivo.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno ispezionato 25 imbarcazioni di diversa tipologia, a bordo delle quali si trovavano 52 persone. Due cittadini veneziani sono stati sanzionati per aver condotto unità da diporto in stato di ebbrezza alcolica, con multe complessive pari a 11.112 euro, mentre un tassista nautico è stato multato per circa 3mila euro perché la sua imbarcazione era priva delle dotazioni di sicurezza obbligatorie e in corso di validità.
L’operazione si è concentrata anche sul contrasto al commercio abusivo lungo la celebre Riva degli Schiavoni, dove tre cittadini stranieri sono stati sorpresi a vendere accessori di abbigliamento senza autorizzazione. Nel corso dell’intervento, sono stati sequestrati 613 articoli, tra borse, bracciali e cinture, tutti privi delle etichettature previste dalla normativa vigente. Nei confronti dei tre venditori abusivi sono stati emessi ordini di allontanamento temporaneo dal centro storico veneziano, mentre uno di loro è stato denunciato a piede libero per violazione del Testo Unico sull’Immigrazione, risultando irregolare sul territorio nazionale.
Non sono mancati interventi anche sul fronte ambientale. L’armatore di un’unità navale da trasporto è stato denunciato a piede libero per aver affondato e abbandonato la propria imbarcazione nello specchio acqueo antistante l’isola di Pellestrina, configurando un reato in materia ambientale.
I procedimenti penali relativi a tutti i soggetti coinvolti non sono ancora conclusi, e la loro responsabilità dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile. L’operazione dei Carabinieri del Nucleo Natanti conferma l’impegno costante dell’Arma veneziana nel monitoraggio della laguna e del centro storico, tra tutela della sicurezza pubblica, rispetto delle norme nautiche e contrasto alle attività illecite.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it