Vedi tutte
TRASPORTI
21.10.2025 - 11:48
La richiesta è chiara: aumentare le corse negli orari di punta e garantire un servizio pubblico adeguato
CHIOGGIA - La Linea 4 del bus sotto pressione: studenti e pendolari chiedono rinforzi. Ogni mattina, la corsa delle 7.22 che collega Rosolina a Chioggia, si trasforma in un viaggio scomodo e affollato. Già all’arrivo a Sant’Anna, il mezzo è pieno oltre il limite, costringendo studenti delle superiori e lavoratori a viaggiare in piedi, stretti l’uno all’altro, pur di non perdere tempo prezioso aspettando la corsa successiva.
La linea, gestita da Arriva Veneto in via provvisoria dopo il passaggio da Actv, soffre di un evidente sovraccarico.
“A Sant’Anna, che è il centro abitato più popoloso lungo la tratta, l’autobus è già saturo - racconta un pendolare - In quell’orario salgono studenti, lavoratori, anziani e genitori con bambini diretti in ospedale o in città. Il mezzo diventa impraticabile, e la sicurezza ne risente”.
Secondo i residenti, dovrebbero esserci due autobus in servizio in quella fascia oraria: uno da Cavanella e uno da Rosolina, entrambi con passaggio a Sant’Anna.
Ma qualcosa non torna. “Uno dei due non si ferma mai, o almeno non è chiaro quale sia il suo percorso - lamentano gli abitanti - Quello che si ferma è sempre già pieno”. Una situazione che appare insostenibile.
La richiesta è chiara: aumentare le corse negli orari di punta e garantire un servizio pubblico adeguato. Le frazioni, già penalizzate dalla riorganizzazione del trasporto urbano, chiedono che almeno negli orari critici venga assicurata una mobilità dignitosa per chi ne ha bisogno ogni giorno. La protesta, nei giorni scorsi, è apparsa anche sul noto gruppo facebook “Tutta la Romea minuto per minuto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it