Vedi tutte
IL CASO
21.10.2025 - 18:08
CHIOGGIA - Pomeriggio horror quello di lunedì per il mercato ittico all’ingrosso. Un’interruzione improvvisa dell’energia elettrica ha causato forti disagi, colpendo duramente le attività commerciali nel pieno delle operazioni di vendita.
Il blackout, verificatosi intorno alle 16 senza alcun preavviso, ha coinvolto non solo il padiglione del pesce ma anche altre zone della città, tra cui l’ospedale locale. Al momento dell’interruzione, gli operatori stavano concludendo l’asta pomeridiana e preparando le ultime consegne.
Le aziende più strutturate, che dipendono da bilance elettroniche e sistemi digitali per la pesatura e la logistica del prodotto, si sono trovate impossibilitate a proseguire. I box commerciali hanno dovuto sospendere ogni attività: computer e stampanti fuori uso hanno impedito la generazione delle etichette di tracciabilità e dei documenti di trasporto.
Oltre ai problemi amministrativi, si sono registrati anche rischi per la conservazione del pesce, a causa dell’interruzione dei sistemi di refrigerazione.
Il blackout ha avuto ripercussioni anche su altri servizi cittadini: all’ospedale, ad esempio, si è bloccato il sistema di prenotazione e pagamento. Altre zone di Sottomarina, come l’area dei Murazzi e di San Martino, sono rimaste per diverse ore al buio, con numerose chiamate di protesta ricevute da Enel.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it