Vedi tutte
veneto
22.10.2025 - 17:16
VENEZIA - Con l’arrivo della stagione fredda e la conseguente accensione dei riscaldamenti domestici, la questione della sicurezza e dell’efficienza degli impianti termici torna sotto i riflettori a Venezia. Secondo un’analisi di Confartigianato, nel centro storico, comprese le isole, almeno una caldaia su quattro ha più di otto anni di attività, risultando quindi tecnologicamente superata e potenzialmente a rischio per sicurezza ed economia familiare.
(Massimiliano Rasa)
Una caldaia funzionante e ben mantenuta, sottolinea l’associazione, «può salvare la vita e ridurre le bollette, oltre a far bene all’ambiente». L’invito è dunque rivolto alle famiglie a non trascurare la manutenzione dei bruciatori a gas per uso domestico, un obbligo di legge spesso considerato erroneamente una spesa superflua. «Purtroppo c’è ancora chi la rimanda, facendo funzionare tutto senza i necessari controlli», spiega Massimiliano Rasa, vicepresidente di Confartigianato Venezia.
Secondo Rasa, una caldaia domestica è «una piccola ma complessa centrale termica che lavora contemporaneamente con acqua, energia elettrica e gas, e quindi va trattata con la massima attenzione». Non effettuare i controlli non comporta solo il rischio di sanzioni, ma soprattutto pericoli concreti di incidenti e rotture improvvise, che possono avere conseguenze gravi. Anche quando non si raggiungono situazioni estreme, la mancata manutenzione può lasciare le case al freddo proprio nei mesi più rigidi, quando alla caldaia è richiesto uno sforzo maggiore.
Non si tratta solo di sicurezza: «Le manutenzioni irregolari – prosegue Rasa – comportano depositi di scorie e residui della combustione che riducono significativamente la vita della caldaia, generano una combustione inefficiente con spreco di gas e conseguente inquinamento. Tutti fattori che pesano sia sulle tasche delle famiglie, sia sull’ambiente».
In vista dell’inverno, Confartigianato ribadisce quindi l’importanza di prenotare controlli regolari, ricordando che un impianto ben tenuto è un investimento sulla sicurezza, sul risparmio energetico e sulla tutela ambientale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it