Cerca

l'ordinanza

Chioggia, modifiche alla viabilità tra Valli e centro storico

Divieti e senso unico alternato per lavori stradali

Chioggia, modifiche alla viabilità tra Valli e centro storico

CHIOGGIA – Nuove disposizioni temporanee di circolazione stradale entreranno in vigore a Chioggia per consentire lavori di posa di condotte e di rifacimento della pavimentazione. L’amministrazione comunale ha emanato due ordinanze, che interesseranno sia la frazione di Valli sia il centro storico della città lagunare.

A Valli di Chioggia, lungo via dei Sedici Laghi, tra l’intersezione con Via dei Cavai e Strada dei Sedici Laghi civico 153, dal 20 ottobre al 19 dicembre, sarà istituito il divieto di sosta 0-24 ambo i lati con rimozione forzata dei veicoli nei tratti interessati dai lavori, e il traffico sarà regolato tramite senso unico alternato controllato da impianto semaforico mobile. Le disposizioni si rendono necessarie per motivi di sicurezza pubblica, tutela del patrimonio stradale e esigenze tecniche legate all’esecuzione del cantiere della ditta La Cittadella snc, incaricata della posa della condotta. La società è anche responsabile dell’installazione della segnaletica, della collocazione delle transenne e della comunicazione preventiva ai cittadini tramite locandine, social, radio e affissioni.

Nel centro storico di Chioggia, in particolare in Fondamenta Canal Lombardo e Calli adiacenti, le modifiche saranno operative dal 22 ottobre al 21 novembre per consentire il proseguimento dei lavori di sistemazione della pavimentazione stradale. Saranno interessate le calli Stretta e Larga Bersaglio, Fidado, Picelli, Dogana, Olivotti, Biseghella, Gradara, Fattorini, Carrara, Gabardi, Scopici, Mario Schiavuta, Corona, Zitelle, San Nicolò e Olivi. I residenti già autorizzati al Varco 2 della ZTL potranno accedere anche al Varco 4 (Corso del Popolo Nord), mentre la sosta in alcune aree sarà temporaneamente gratuita, come nei parcheggi Saloni. Divieti di sosta e transito saranno applicati nei tratti interessati dai lavori, con obbligo di esporre il permesso di circolazione fornito da Sst Servizi Territoriali spa.

La circolazione dei mezzi di soccorso e l’accesso a civici e passi carrai dovrà essere sempre garantita. Le violazioni comporteranno sanzioni secondo il cdice della strada. La vigilanza sulla corretta applicazione dei provvedimenti è affidata agli organi di polizia locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400