Cerca

EVENTI

Tra le leggende ed il mistero

Tre appuntamenti con concerti e performance teatrali

Tra le leggende ed il mistero

CHIOGGIA - Chioggia si prepara a incantare ancora una volta con il suo lato più enigmatico: torna il festival “Veneto spettacoli di mistero”, la manifestazione regionale che celebra i luoghi e le storie più affascinanti e inquietanti del Veneto. L’iniziativa, promossa da Unpli Veneto e Regione del Veneto, vede la partecipazione attiva della Pro Loco Chioggia – Sottomarina e del Comune.

Tra ottobre e novembre, la città ospiterà tre eventi immersivi che intrecciano tradizione, folklore e suggestioni oscure, offrendo al pubblico un viaggio sensoriale e narrativo nel cuore della cultura popolare. Le prenotazioni sono già aperte.

Il primo appuntamento è il 31 ottobre con “Chioggia e le streghe”: nel cuore della notte di Halloween, con inizio alle 21, l’associazione La Bricola guiderà una camminata tra le calli storiche della città, alla scoperta di antichi racconti legati alla magia e alla superstizione. Il ritrovo è fissato ai Giardini del Duomo (Refugium Peccatorum). L’evento è gratuito e durerà circa 90 minuti.

L’8 novembre è in programma un “Concerto spettrale al buio”. L’oratorio di San Filippo Neri ospiterà un’esperienza musicale fuori dal comune: un quartetto d’archi, in collaborazione con Amc Chioggia, si esibirà in totale oscurità, evocando le atmosfere più misteriose della tradizione locale. Due repliche, alle 18.30 e alle 21. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria via email.

Ultimo appuntamento il 22 novembre alle 18 con “La valle dei 7 morti”. All’auditorium San Nicolò andrà in scena una performance teatrale ispirata a una delle leggende più inquietanti della laguna. Un thriller tra mito e storia che chiuderà la rassegna con intensità e pathos. Ingresso a pagamento (5 euro), biglietti disponibili alla Pro Loco di Chioggia (sede in viale stazione) e alla libreria Il Leggio.

Tre appuntamenti per lasciarsi avvolgere dal fascino dell’ignoto, dove la città di Chioggia si trasforma in palcoscenico di racconti antichi e atmosfere senza tempo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail a info@prolocochioggia.org.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400