Vedi tutte
IL PROGETTO
23.10.2025 - 13:43
CHIOGGIA – Un’importante giornata di confronto e programmazione quella che si è svolta ieri, 22 ottobre, al centro per l’impiego di Chioggia, dedicata alla Blue Economy e alle opportunità occupazionali e formative nel comparto marittimo. L’incontro ha visto la partecipazione di dieci aziende del territorio, tra porticcioli, darsene e imprese attive nella produzione di imbarcazioni, tutte unite dall’obiettivo comune di analizzare i fabbisogni professionali e valorizzare le competenze legate al mare.
A dare il via ai lavori è stato Nicola Pecchie, responsabile del centro per l’impiego di Chioggia, che ha illustrato il potenziale occupazionale della Blue Economy, sottolineando l’impegno quotidiano del centro e di Veneto Lavoro nel promuovere lo sviluppo sostenibile del comparto marittimo locale: “La Blue Economy rappresenta un’opportunità strategica per l’intero territorio. Il nostro obiettivo è creare un ponte concreto tra domanda e offerta di lavoro qualificato, sostenendo le imprese e valorizzando i talenti locali”.
A seguire, il Direttore di Enforma, Filippo Pesce, ha presentato le opportunità formative e di accesso a bandi regionali ed europei dedicate alle aziende del settore, offrendo piena disponibilità nel supportare progettualità condivise: “L’Ente Enforma si impegna a fornire strumenti, percorsi e consulenza alle imprese che desiderano innovare, crescere e investire in competenze”.
Durante l’incontro, tutti i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi apertamente, esprimendo idee, necessità e proposte operative. Questi contributi costituiranno la base per lo sviluppo di percorsi formativi mirati nei prossimi mesi, pensati per rispondere alle reali esigenze delle imprese e delle professionalità locali.
L’iniziativa, promossa dall’ente di formazione Enforma, ha rappresentato un momento concreto di dialogo tra istituzioni e operatori economici, finalizzato alla costruzione di una visione comune per il futuro della Blue Economy nel territorio chioggiotto. L’ente ha ringraziato tutte le aziende per la disponibilità e il tempo dedicato, sottolineando come il contributo di ciascuno sia stato fondamentale per delineare strategie condivise. Enforma ha assicurato che i bisogni emersi saranno trasformati in iniziative concrete e che tutte le aziende partecipanti saranno costantemente aggiornate sugli sviluppi e sulle opportunità di collaborazione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it