Cerca

DAL COMUNE

Union Clodiense - Treviso: modifiche alla viabilità per la partita di Serie D

Domenica 26 ottobre, divieti di transito e sosta nelle zone attorno allo stadio Aldo e Dino Ballarin per garantire sicurezza e ordine pubblico

Union Clodiense - Treviso: modifiche alla viabilità per la partita di Serie D

Lo stadio Ballarin

CHIOGGIA - Union Clodiense - Treviso, cambia la viabilità cittadina. In occasione della partita di calcio di Serie D in programma domenica alle 14.30 allo stadio Aldo e Dino Ballarin, il Comune ha diffuso l’ordinanza che dispone provvedimenti specifici per garantire la sicurezza dei tifosi e la regolarità del traffico nella zona circostante l’impianto sportivo.

In base alle disposizioni, dalle 13.30 alle 18.00, e comunque fino a cessate esigenze di ordine pubblico, sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto di via Granatieri di Sardegna, viale della Stazione e Campo Marconi, da via Turati a via Cavour. Per chi si muove in auto sono stati predisposti percorsi alternativi: i veicoli diretti verso il centro potranno deviare per Turati, Maestri del Lavoro, Naccari, Repubblica e Duomo, mentre chi percorre l’itinerario opposto sarà deviato per Cavour, Repubblica, Naccari, Maestri del Lavoro e Turati.

In aggiunta, dalle 9.00 alle 18.00 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata nei parcheggi interessati dall’evento sportivo. L’area denominata Park Lusenzo in via Granatieri di Sardegna sarà riservata esclusivamente alla tifoseria ospite, mentre l’area di sosta di viale Stazione antistante la Cittadella della Giustizia, dalla porta di ingresso fino all’esercizio commerciale “Motoemporio”, sarà destinata ai mezzi delle Forze dell’Ordine e agli addetti ai lavori.

Le misure sono state adottate su indicazione della Questura di Venezia – Commissariato di Chioggia, che ha segnalato potenziali criticità legate all’ordine pubblico, e rappresentano un protocollo consolidato per garantire la sicurezza in occasione di eventi sportivi di grande afflusso. Il provvedimento prevede anche l’informazione ai coordinatori del trasporto pubblico, affinché il servizio sia adeguato alle modifiche viabilistiche e possa continuare a garantire collegamenti efficienti.

Il Comune invita residenti, automobilisti e utenti dei mezzi pubblici a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e alle deviazioni indicate, ricordando che i divieti saranno in vigore fino a cessate esigenze di ordine pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400