Cerca

veneto

Venezia, acqua alta e vento forte: Mose in azione

Prevista una marea di 110 centimetri intorno alle 11.45

Venezia, acqua alta e vento forte: Mose in azione

VENEZIA – Giornata di allerta oggi in Laguna, dove acqua alta e vento forte stanno mettendo alla prova la città. Il sistema Mose è stato attivato nelle prime ore della mattinata alle bocche di porto, per proteggere Venezia da una marea prevista di 110 centimetri intorno alle 11.45.

Grazie al sollevamento delle paratoie, il livello di marea in città dovrebbe stabilizzarsi attorno ai 95 centimetri, evitando così gli allagamenti più estesi e consentendo la normale circolazione pedonale nelle zone centrali.

Le previsioni indicano che anche nella notte tra giovedì e venerdì si verificherà un nuovo episodio di marea sostenuta, con un picco stimato di 105 centimetri intorno a mezzanotte. In questo caso, la decisione sull’eventuale seconda attivazione del Mose sarà presa nel corso del pomeriggio, per valutare con precisione l’evoluzione meteorologica e cercare di limitare le interferenze con le attività portuali.

Il Centro Maree del Comune di Venezia mantiene costantemente monitorata la situazione, in coordinamento con la Protezione Civile e il Consorzio Venezia Nuova, responsabile della gestione del sistema di barriere mobili.

A rendere la giornata ancora più complessa è anche l’allerta per vento forte, diramata dalla Protezione Civile regionale. Il Centro Funzionale Decentrato del Veneto ha infatti emesso un avviso di criticità per raffiche intense attese su tutto il territorio regionale dalle 12 alle 24 di oggi, giovedì 23 ottobre.

Il vento, proveniente da nord-est, potrebbe accentuare il fenomeno dell’acqua alta, rendendo necessari ulteriori interventi di regolazione del Mose. Le autorità invitano cittadini e turisti alla prudenza, soprattutto negli spostamenti a piedi nelle aree più basse della città e nei collegamenti lagunari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400