Cerca

cavarzere

Un premio alle giovani eccellenze

L’orchestra giovanile incanta Rottanova

CAVARZERE - La chiesa Di Rottanova ha fatto da cornice alla cerimonia organizzata dall’istituto comprensivo di Cavarzere e Cona per la consegna delle borse di studio ai propri alunni, diplomatisi a fine giugno. Ai piedi dell’altare è stata sistemata l’orchestra giovanile dello stesso istituto. Nella chiesa gremita in particolare da genitori e parenti dei premiati e dei ragazzi impegnati in orchestra, si sono rivolti per un saluto la dirigente scolastica, Ilaria Finotti, il sindaco dei ragazzi, Cloe Diletta Gradara della classe 3^F, e il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari.

Nel corso del pomeriggio sono intervenuti per un saluto anche gli assessori alla cultura di Cavarzere e Cona, Stefania Sommacampagna e Chiara Bizzaro e, sempre per Cavarzere, l’assessore al Bilancio Ilaria Turatti. Presenti anche i consiglieri comunali Graziano Garbin e Sara Schiorlin. Maria Ilva Bonato ha svolto, con il consueto garbo, il ruolo di presentatrice dell’evento. L’orchestra dei ragazzi rinforzata dagli insegnanti di strumento, Monica Lorenzi, Antonio Brazzo, Stefania Masiero e Gabriele Traversi ha iniziato il concerto con l’esecuzione dell’Ave Maria di Bepi De Marzi, diretta da Stefania Masiero. Sono stati poi eseguiti, alternandoli alla consegna delle borse di studio, altri pezzi musicali particolarmente gradevoli e lungamente applauditi: “Via con me” di Paolo Conte,” Viva la Vida” di Coldplay e Bad Romance per la direzione Antonio Brazzo; “Il Clan dei Siciliani” di Morricone e” Soul Fifth Bondanova” di L. Van Beethoven – Q. Jones – A. De Palma, in un arrangiamento di A. De Palma, per la direzione di Stefania Masiero. Le borse di studio sono state offerte dalle amministrazioni comunali di Cavarzere e Cona, dalla famiglia Guarnieri, per ricordare Giancarlo Guarnieri fondatore Avis a Cavarzere, dall’Avis stessa, rappresentata dal vicepresidente Gelindo Romagnolo, dai familiari di Gina Duse, erano presenti il marito Cinzio Gibin e il fratello, dal comitato costituito da colleghi per ricordare Enzo Frezzato, era presente il figlio, Fabio.

Hanno ritirato le borse di studio dalle mani di amministratori comunali e dei privati, che le hanno offerte: Elisa Bacciu, Sofia Nalin e Melissa Zulian - classe 3^A; Gloria Bardelle, Lorenzo Finotto, Emma Ferro e Tommaso Frigato - classe 3^B; Elia Boccardo – classe 3^C; Filippo Berto, Maddalena Soprana, Santato Tommaso 3^F. Classi queste della media “A. Cappon”. Premiato anche Gianluca Baldin della classe 3^I, della Sezione Staccata “T. Livio” di Pegolotte di Cona. Particolarmente significativo l’intervento di Nicla Sguotti, presidente dell’associazione “Circolo Tullio Serafin”, la quale ha sottolineato l’importanza del concerto a Rottanova, terra natale del maestro Serafin. In chiusura e i ringraziamenti da parte della scuola a quanti si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento: i ragazzi, i genitori, i docenti di strumento, la Polisportiva Quadrifoglio, il Comitato cittadino di Rottanova. Un grazie particolare, infine, è stato rivolto a don Matteo Scarpa, per l’ospitalità nella chiesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400