Vedi tutte
EVENTI
24.10.2025 - 12:08
Lunedì 3 l’inaugurazione dell’area allattamento. L’assessore Bernello: “gesto tra i più belli al mondo”
CAVARZERE – Anche quest’anno il Comune di Cavarzere rinnova il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere, con un calendario di iniziative che si svilupperanno per tutto il mese di novembre. L’assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con l’Ulss 3 Serenissima, ha predisposto un ricco programma di eventi e momenti di riflessione, con l’obiettivo di promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla consapevolezza.
Simbolo concreto di questo impegno sarà l’illuminazione rossa del municipio per tutto il mese, segno visibile della partecipazione dell’intera comunità alla battaglia contro ogni forma di violenza.
Parallelamente, la biblioteca comunale proporrà letture e approfondimenti dedicati al tema, con un’attenzione particolare ai giovani, nella convinzione che la prevenzione passi anche attraverso l’educazione.
L’assessore alle pari opportunità Mattia Bernello ha espresso grande soddisfazione per la nascita di questo progetto: “Permettetemi di esprimere un sentimento di orgoglio per la realizzazione, su mia proposta e con il prezioso supporto dell’Ulss 3 Serenissima, della nuova area allattamento mamme all’interno della biblioteca comunale. Allattare non deve essere un tabù: è un gesto naturale, profondo e tra i più belli al mondo. Ho voluto fortemente creare uno spazio accogliente e attrezzato, in cui le mamme possano vivere questo momento con serenità e privacy”.
Bernello ha inoltre ringraziato Anteas per la donazione di un separé medico che garantirà maggiore riservatezza alle utenti, e ha invitato la cittadinanza a partecipare all’inaugurazione, prevista alla presenza della consulta per le pari opportunità. Dal 24 al 27 novembre, il foyer del teatro Tullio Serafin ospiterà la mostra “Discriminazioni e violenza di genere”, frutto del lavoro degli studenti dell’istituto “Veronese–Marconi” e curata da Spi-Cgil e Auser. La giornata più significativa sarà quella del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Alle 9.30 verrà deposto un mazzo di fiori alla panchina Maila, di fronte all’Aliper, in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Seguirà, alle 10.30, l’inaugurazione ufficiale
“Un gesto simbolico ma profondamente sentito - ha sottolineato Bernello -. Ricordiamo la nostra Maila e tutte le donne che hanno perso la vita per mano della violenza. Non dobbiamo dimenticare mai, ma continuare insieme a costruire una comunità più consapevole, solidale e rispettosa”.
L’assessore ha voluto infine rivolgere un ringraziamento a tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione del programma: “Desidero ringraziare di cuore tutte le persone, le associazioni e gli enti che hanno collaborato con entusiasmo e sensibilità. Cavarzere ribadisce con forza il proprio ‘no’ a ogni forma di violenza e discriminazione. L’amore non è violenza: questo è il messaggio che unisce tutte le nostre iniziative”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it