Cerca

CULTURA

80 anni di amore per il teatro

La festa con gli spettacoli iconici

80 anni di amore per il teatro

CHIOGGIA - Il “Piccolo teatro città di Chioggia ”celebra gli 80 anni di attività con la “Rassegna d’autunno”, due serate speciali al teatro Don Bosco, luogo simbolico dove nel 1945 la compagnia, allora denominata “Piccola Ribalta”, mosse i primi passi.

Un ritorno, quindi, alle origini per chiudere un anno di festeggiamenti e di memoria collettiva, con due spettacoli che uniscono tradizione e vitalità: “El Conte dei Sospiri” e “Il Campiello” di Carlo Goldoni. La rassegna nasce grazie al prezioso sostegno della “Fondazione Clodiense Onlus” e al patrocinio del Comune, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la comunità, promuovere la partecipazione dei cittadini e dare valore al patrimonio culturale locale. Un riconoscimento importante arriva anche dalla Regione: il debutto de “Il Campiello” è stato infatti inserito tra i 74 progetti selezionati dal bando “Identità Veneta 2025”, che sostiene le iniziative capaci di raccontare e rinnovare l’identità culturale e linguistica del nostro territorio.

“El Conte dei Sospiri” andrà in scena venerdì 7 novembre alle 21, “il Campiello” venerdì 28 novembre. Il costo dei biglietti per ogni singolo spettacolo è di 10 euro, con prevendita al centro veterinario “Clodiavet”, situato in via Granatieri di Sardegna 1371, a Borgo San Giovanni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Per il primo spettacolo la prevendita sarà aperta a partire da giovedì 30 ottobre e fino a giovedì 6 novembre. Per il secondo dal 20 al 27 novembre. I giorni delli spettacoli, alla biglietteria del teatro Don Bosco, a partire dalle 19.30 sarà possibile comprare gli ultimi biglietti rimasti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400