Cerca

APPUNTAMENTI

Il centro si anima di tanti eventi

Al via “Sapori d’Autunno”, una giornata dedicata alle delizie stagionali

Il centro si anima di tanti eventi

Il centro storico di Chioggia visto dall'alto

Si chiude anche la manifestazione "7 mari" con visite guidate e la presentazione del libro

CHIOGGIA – Domenica il cuore della città si anima con “Sapori d’autunno”, una giornata dedicata alle delizie stagionali e alla cultura locale. Il centro storico si trasforma in un itinerario sensoriale, dove i profumi della terra, i colori caldi dell’autunno e le tradizioni del territorio si fondono in un’esperienza collettiva. L’iniziativa, organizzata da Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo insieme all’Associazione Riva Vena e Tutto in Piazza, prende vita lungo corso del Popolo, dalle 9 alle 19.

Da San Giacomo a Vigo, bancarelle e stand offriranno prodotti tipici, creazioni artigianali e curiosità legate alla stagione. Tra i momenti più attesi, ritorna il gioco “Indovina il peso della zucca”, una sfida leggera e divertente aperta a grandi e piccini, con premi per chi si avvicina di più al peso reale.

Il fortunato vincitore sarà svelato alle 17. I bambini, inoltre, avranno a disposizione un’area dedicata con attività ludiche ispirate all’autunno, mentre gli adulti potranno godersi un pranzo musicale lungo riva Vena, dalle 12 alle 15. I bacari e i ristoranti aderenti proporranno cicchetti, piatti tradizionali e vini locali, accompagnati da esibizioni dal vivo. Una domenica pensata per riunire la comunità e celebrare la stagione con gusto, allegria e condivisione, nel cuore pulsante di Chioggia. Ma gli eventi domenicali non si concludono qui.

Ma domenica si chiude anche la nota manifestazione "7 mari", realizzata dall'omonima associazione con la collaborazione della Marina Militare Italiana. In sala consiliare, alle 10, verrà presentato il libro “Tra legno e anima” di Michele Padoan. Continuano anche le visite altre tre unità navali della Marina Militare che si trovano attraccate al porto dei Saloni: Foscari, Orione e Spica. La finestra di accesso è dalle 10 alle 12. Poi le unità navali, nel pomeriggio, lasceranno Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400