Cerca

veneto

Delfino nel Bacino di San Marco, l’allarme dei residenti: “Troppo pericolo, intervenire subito”

A centinaia hanno aderito alla raccolta firme per proteggere l'animale e metterlo al sicuro

Delfino nel Bacino di San Marco, l’allarme dei residenti: “Troppo pericolo, intervenire subito”

VENEZIA - Da giorni un delfino nuota nel Bacino di San Marco, attirando l’attenzione di residenti e turisti, ma anche suscitando forte preoccupazione per la sua sicurezza. L’animale si trova in una zona caratterizzata da intenso traffico marittimo, a cui si aggiungono ora numerose imbarcazioni che si avvicinano per osservarlo e fotografarlo, spesso trasportando turisti. Alcuni episodi hanno visto persino il lancio di oggetti come palle, in quello che gli abitanti definiscono un comportamento pericoloso e irresponsabile.

Un appello lanciato dalla comunità locale attraverso il gruppo Facebook “INSIEME per il Lido e Pellestrina” ha raccolto in sole 24 ore più di 160 sottoscrizioni di cittadini veneziani, raggiungendo 395 “mi piace” e 213 condivisioni, oltre a numerose interazioni su altre pagine social. Gli autori dell’appello hanno ribadito che il delfino non è un’attrazione e deve essere riportato al più presto nel suo ambiente naturale, più sicuro e salubre. “A chi crede ancora che i delfini sorridono, contenti di essere avvicinati o ammaestrati in prigioni quali i delfinari, facciamo presente che il ‘sorriso’ deriva solo dalla naturale conformazione del loro volto”, sottolineano i residenti.

Il CERT – Cetacean Stranding Emergency Response Team Italy – sta monitorando l’animale insieme alla Guardia Costiera, che ha emesso un avviso ai naviganti invitando a prestare la massima attenzione e a non avvicinarsi al cetaceo. Tuttavia, molti continuano a ignorare le indicazioni, aumentando il rischio per l’animale. Secondo quanto riferito dal CERT, i profili di nuoto e respirazione del delfino risultano regolari e l’animale si nutre normalmente. È in fase di organizzazione un nuovo tentativo di accompagnamento in mare, operazione complessa e delicata.

I cittadini hanno chiesto che vengano rispettate con rigore le regole emanate dalla Guardia Costiera e invitano a segnalare comportamenti scorretti, contribuendo alla protezione del delfino e alla diffusione delle informazioni utili. L’appello, firmato da oltre cento residenti preoccupati per la sorte dell’animale, sottolinea l’urgenza di un intervento immediato per garantire la sicurezza del cetaceo e prevenire incidenti dovuti al traffico marittimo e all’assembramento di curiosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400