Cerca

veneto

Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie venete

Oltre 25 mila somministrazioni in un mese

Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie venete

VENEZIA - Un avvio di campagna vaccinale oltre le aspettative quello del 2025-2026 in Veneto, dove le farmacie hanno registrato numeri record per le somministrazioni del vaccino antinfluenzale. A quattro settimane dall’inizio delle vaccinazioni, partite il 1° ottobre, al 26 ottobre 2025 sono state somministrate 25.050 dosi di vaccino antinfluenzale e 2.363 dosi di vaccino anti Covid. Un risultato in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando le somministrazioni antinfluenzali erano state 23.171.

Secondo i dati diffusi dalla Regione del Veneto, 22.604 vaccinazioni antinfluenzali sono state destinate a soggetti esenti, mentre 2.446 sono state effettuate su richiesta di cittadini paganti. Al momento risultano 466 farmacie venete che hanno già effettuato almeno una somministrazione, un numero quasi in linea con le 476 dell’intera campagna precedente.

Sul piano territoriale, le somministrazioni si distribuiscono come segue:

  • ULSS 1 Dolomiti: 875 (800 esenti, 75 paganti)

  • ULSS 2 Marca Trevigiana: 4.490 (4.026/464)

  • ULSS 3 Serenissima: 3.135 (2.813/322)

  • ULSS 4 Veneto Orientale: 497 (425/72)

  • ULSS 5 Polesana: 1.542 (1.435/107)

  • ULSS 6 Euganea: 4.900 (4.386/514)

  • ULSS 7 Pedemontana: 1.155 (987/168)

  • ULSS 8 Berica: 2.025 (1.729/296)

  • ULSS 9 Scaligera: 6.431 (6.003/428)

Per quanto riguarda la vaccinazione anti Covid – avviata dal 9 ottobre con le dosi fornite alla Regione – sono 127 le farmacie che hanno già effettuato almeno una somministrazione. Le 2.363 dosi risultano così ripartite:
46 nell’ULSS 1 Dolomiti, 545 nell’ULSS 2 Marca Trevigiana, 181 nell’ULSS 3 Serenissima, 12 nell’ULSS 4 Veneto Orientale, 77 nell’ULSS 5 Polesana, 464 nell’ULSS 6 Euganea, 118 nell’ULSS 7 Pedemontana, 433 nell’ULSS 8 Berica e 487 nell’ULSS 9 Scaligera.

Dopo il successo dell’Open Day del 25 ottobre, è previsto un secondo appuntamento sabato 29 novembre, durante il quale le farmacie aderenti organizzeranno nuove sedute vaccinali per entrambe le campagne.

«Come prevedevamo, c’è stato un picco di richieste superiore alle aspettative. Registriamo oltre duemila somministrazioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, confermando il ruolo centrale delle farmacie all’interno del sistema sanitario – ha commentato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, che rappresenta circa 1.200 farmacie –. La partecipazione è stata altissima, sia in termini di adesione delle farmacie sia di risposta dei cittadini. L’afflusso al primo Open Day lo dimostra chiaramente».

Secondo i dati raccolti, la fascia d’età più numerosa è quella degli over 75, con 10.071 vaccinazioni, seguita dalla fascia 60-74 anni con 9.894 somministrazioni e da quella 18-59 anni con 5.080.

Le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia, per gli aventi diritto, sono gratuite e possono essere effettuate dagli over 60, dai maggiorenni con patologie a rischio, dalle donne in gravidanza o nel post partum, dai donatori di sangue e dai soggetti addetti a servizi pubblici essenziali, tra cui operatori sanitari, forze dell’ordine e farmacisti. Possono inoltre ricevere il vaccino coloro che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali potenzialmente infetti.

Per i cittadini tra i 18 e i 60 anni non aventi diritto alla gratuità, la vaccinazione è disponibile a pagamento, con un costo calmierato di 6,16 euro oltre al prezzo del vaccino.

La vaccinazione anti Covid, invece, è gratuita per tutti i soggetti maggiorenni. Non possono essere vaccinati in farmacia i minori di 18 anni, le persone che non hanno mai ricevuto analoghi vaccini o che hanno avuto reazioni allergiche gravi, nonché i soggetti estremamente vulnerabili per determinate patologie.

Gli elenchi completi delle farmacie aderenti al servizio vaccinale sono consultabili nei siti web delle rispettive Aziende ULSS di riferimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400