Cerca

CRONACA

Capesante illegali, scatta il sequestro

100 chili di molluschi, privi di etichettatura

Capesante illegali, scatta il sequestro

CHIOGGIA - I Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno sequestrato circa 100 chilogrammi di capesante “sottomisura”, che non raggiungevano la dimensione minima di dieci centimetri prevista dalla normativa vigente per la pesca.

I molluschi, già confezionati in dieci sacchetti privi di etichettatura obbligatoria per tracciarne la provenienza, erano occultati sotto un telo in un’area scoperta del mercato ittico di Chioggia. L’intervento, effettuato nei giorni scorsi nell’ambito di un’attività di contrasto alle violazioni in materia di pesca e di commercializzazione di prodotti ittici, aveva l’obiettivo di verificare la qualità degli alimenti e la loro tracciabilità, garantendo al contempo il corretto svolgimento delle attività commerciali. Gli accertamenti immediati non hanno permesso di identificare i responsabili della pesca e del confezionamento del prodotto, il cui valore commerciale è stimato in circa 1.500 euro.

Le capesante sequestrate sono state reimmesse in mare per assicurare il ripristino del ciclo vitale della specie. L’operazione si inserisce in un più ampio contesto di controlli condotti dal servizio navale della Compagnia di Chioggia, che nell’ultimo mese ha ispezionato cinquanta imbarcazioni, identificato oltre settanta persone e comminato sanzioni amministrative per un totale di circa 3.500 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400