Vedi tutte
Cavarzere
28.10.2025 - 13:00
CAVARZERE -. Nuovo appuntamento con la rassegna culturale “Il libro è servito”, promossa da Auser Cavarzere, che giovedì 30 ottobre alle 16, nella sede di via 22 Marzo, ospiterà Loris Porzionato, autore del libro “Donne, bambini e uomini in guerra”. Porzionato, originario di Chioggia e residente a Cavanella d’Adige, è da anni impegnato in un appassionato lavoro di ricerca sulla memoria storica.
Dopo una lunga carriera nell’insegnamento, ha deciso di raccogliere le testimonianze di reduci e civili che vissero in prima persona i drammi del Novecento, salvando così dall’oblio le loro voci e le loro esperienze. Dopo il successo del suo primo volume “Ricordi di guerra – Quello che i libri di storia non raccontano”, Porzionato torna con un secondo libro ancor più ampio, frutto di incontri e viaggi tra Italia, Germania e Croazia.
In queste pagine l’autore intreccia storie commoventi e autentiche: Diana Sinigaglia Tietto, la bambina ebrea fuggita da Venezia per sottrarsi alla deportazione; la vicenda del medico Flavio Busonera, narrata dalla figlia Maria Teresa; la difficile convivenza nella campagna di Cavarzere con i soldati tedeschi; la piccola di Lussino coinvolta nell’esodo istriano; l’avventura di una giovane partigiana di Forlì e persino quella di un bersagliere che tagliò barba e capelli al maresciallo Rommel.
Come sottolinea nella prefazione Sergio Ravagnan, Porzionato è animato dal desiderio di “recuperare il più possibile pezzi di vita, che sono di vera storia”, restituendo voce ai protagonisti silenziosi della guerra: donne, bambini e uomini comuni, troppo spesso dimenticati dai grandi libri di storia. Il volume, arricchito da immagini e documenti originali, si presenta come un prezioso strumento di riflessione e conoscenza per le nuove generazioni, per non dimenticare mai le sofferenze e le tragedie che la guerra ha provocato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it