Vedi tutte
VIABILITA’
30.10.2025 - 14:49
CHIOGGIA – Chioggia capitale della bicicletta: è il mezzo più utilizzato per gli spostamenti e ha pensionato in gran parte l’uso dello scooter, ma in 9 anni ci sono stati ben 628 incidenti che hanno coinvolto chi era in sella ad una bici, quasi sempre elettrica e, molto spesso, molto più veloce di quello che prevede il codice della strada. I dati, di tutta la provincia di Venezia dove si sono registrate 70 vittime, sono presenti nel nuovissimo Atlante italiano dei morti e feriti gravi in bicicletta, grande mappatura dell’incidentalità ciclistica, frutto di uno studio del Politecnico di Milano.
Tra il 2014 e il 2023, oltre 23mila incidenti stradali in Veneto hanno coinvolto ciclisti. Un numero che fa riflettere, soprattutto se si guarda alla distribuzione territoriale: Venezia registra 1.168 sinistri, seguita da Chioggia (628), San Donà di Piave (350), Jesolo (304), Portogruaro (160), Mira (146) e Mirano (125). A livello regionale, Padova è la provincia con il maggior numero di incidenti ciclistici (oltre 3.100), seguita da Verona con 1.899. Nel Veneziano, i dati mostrano che le vittime più gravi sono prevalentemente uomini over 65, mentre le lesioni lievi colpiscono in modo più uniforme tutte le fasce d’età e i generi.
Venezia figura tra le prime dieci città italiane per uso della bicicletta (9% di quota modale), ma presenta un tasso di incidentalità del 18,3%, superiore alla media. Padova fa peggio: meno biciclette (8,6%) ma più incidenti (21,7%). Veneto terzo in Italia per numero di incidenti ciclistici, dietro solo a Lombardia ed Emilia-Romagna. La mappatura dei dati serve a orientare le politiche di sicurezza stradale, ma secondo Antonio Dalla Venezia, rappresentante della Federazione degli Amici della Bicicletta, c’è ancora molta strada da fare. Servono, infatti, più piste ciclabili per mettere in sicurezza il percorso dei ciclisti. Inoltre l’Italia è ben lontana dal traguardo fissato dall’Unione Europea: dimezzare gli incidenti stradali entro il 2030.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it