Cerca

CAVARZERE

Nasce la Consulta dei giovani

Obiettivo: dare voce ai ragazzi nella vita amministrativa e promuovere iniziative per la comunità

Nasce la Consulta dei giovani

CAVARZERE – È ufficialmente nata la prima Consulta dei Giovani di Cavarzere. L’organismo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Pierfrancesco Munari e dall’assessore alle politiche giovanili Mattia Bernello, si è insediato mercoledì 29 ottobre, aprendo un nuovo capitolo nella partecipazione civica dei giovani cavarzerani.

La Consulta è composta da undici ragazzi e ragazze del territorio, impegnati tra studio e lavoro, che hanno deciso di mettere tempo, competenze ed entusiasmo a disposizione della comunità. La seduta inaugurale ha visto anche la nomina delle prime cariche: alla presidenza è stata eletta Miriam Pavanato, mentre la vicepresidenza è stata affidata a Matteo Chiorboli. Entro dieci giorni sarà scelto anche il segretario verbalizzante.

“Sono estremamente orgoglioso di questo importante passo perché la costituzione della Consulta dei Giovani rappresentava una delle promesse del nostro programma elettorale. Dopo aver dato vita al Consiglio Comunale dei Ragazzi, oggi completiamo un percorso che mira a valorizzare la voce dei giovani nella vita amministrativa della città” - ha dichiarato Bernello.

Già dal primo incontro si è respirato un clima di collaborazione e progettualità: tra le prime iniziative in programma, la realizzazione del logo ufficiale della Consulta, che verrà scelto attraverso un sondaggio pubblico sul canale WhatsApp del Comune.

“La Consulta dei Giovani è una consulta dei giovani, per i giovani e fatta dai giovani - conclude Bernello - . Avranno a disposizione tutti gli spazi comunali per sviluppare progetti, attività e iniziative. Sarò personalmente il loro referente e tramite con la Giunta Comunale”.

Fanno parte dell’organismo consultivo, oltre alla presidente e al vicepresidente, Francesco Pavanato, Francesco Cassetta, Mauro Vascon, Sara Giraldo, Aurora Cipriani, Giulia Maria Moretto, Cesare Zanellati, Cristian Mandrinato e Benedetta Cesaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400