Cerca

L’ORDINANZA

Streghe e misteri in centro: cambia la viabilità

150 gli iscritti all'evento

Streghe e misteri in centro: cambia la viabilità

La casa della strega di Chioggia

CHIOGGIA - “Chioggia e le streghe” fanno scattare le modifiche al traffico per l’evento serale. A partire dalle 21 di venerdì , la viabilità cittadina subirà alcune modifiche per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento che vedrà la partecipazione di circa 150 iscritti. In campo Marconi sarà consentita una sosta temporanea per i pullman, esclusivamente per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, senza interferire con il normale flusso del traffico. Una volta completata l’operazione, i mezzi dovranno spostarsi per la sosta definitiva nell’area di Isola Saloni.

I partecipanti all’iniziativa dovranno muoversi in modo ordinato, utilizzando i marciapiedi o, laddove assenti, camminando lungo il margine della carreggiata. L’attraversamento della strada sarà consentito solo sulle strisce pedonali. Inoltre, sarà richiesto un atteggiamento rispettoso nei confronti delle attività commerciali e delle abitazioni lungo il percorso. Il provvedimento comunale è stato adottato per assicurare che l’evento si svolga senza criticità, tutelando sia i partecipanti sia la normale circolazione cittadina. Una serata organizzata dall’associazione La Bricola che guiderà i partecipanti in un itinerario notturno tra le calli storiche, alla scoperta di storie antiche legate a incantesimi e superstizioni.

Il punto di ritrovo sarà ai Giardini del Duomo (Refugium Peccatorum). L’evento è gratuito e durerà circa un’ora e mezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400