Cerca

veneto

Rischio idraulico: continua la formazione dei volontari della Protezione Civile

Un momento di aggiornamento organizzato dalla Direzione Interregionale dei Vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige,

VENEZIA - Nei giorni 23 e 30 ottobre 2025, presso l’Auditorium della sede dei Vigili del fuoco di Mestre, si è svolto un seminario formativo dedicato al tema del rischio idraulico, rivolto ai volontari della Protezione Civile della Regione Veneto.

L’iniziativa, promossa su richiesta della Protezione Civile Regionale e organizzata dalla Direzione Interregionale dei Vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e confronto operativo. Il percorso formativo si è articolato in due giornate di attività teorico-pratiche, condotte da alcuni componenti del gruppo HCP (High Capacity Pumping) del Comando dei Vigili del fuoco di Venezia, specializzati negli interventi di emergenza legati alle grandi portate d’acqua.

Il programma ha previsto una sessione teorica, dedicata all’analisi dei fenomeni idraulici e alle procedure di intervento in caso di alluvioni o criticità idriche, seguita da una sessione pratica in ambiente operativo, focalizzata sull’utilizzo e sulla realizzazione dei sistemi di pompaggio.

L’obiettivo del seminario è stato quello di rafforzare le competenze tecniche dei volontari e di fornire strumenti utili per affrontare con maggiore efficacia gli interventi connessi al rischio idraulico, migliorando la collaborazione e la sinergia tra il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e il sistema di Protezione Civile del Veneto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400