Vedi tutte
IL PROGETTO
01.11.2025 - 16:43
CHIOGGIA - È iniziato mercoledì, alla scuola Nicolò De Conti, il percorso formativo “Fare inclusione nella quotidianità: strumenti e sguardi per il lavoro in classe”, rivolto a una cinquantina di insegnanti delle scuole primarie degli istituti Sottomarina Sud e Sottomarina Nord, con la collaborazione dell’istituto comprensivo Sottomarina Sud. Un progetto che nasce dal desiderio di promuovere una cultura dell’inclusione reale, superando l’idea che gli alunni con disabilità siano “di competenza” dell’insegnante di sostegno.
“L’obiettivo – spiega il presidente della Cooperativa sociale Prometeo che organizza il corso con la collaborazione dell’agenzia formativa mind4children, dell’università di Padova della professoressa Daniela Lucangeli – è costruire una visione condivisa del gruppo classe, in cui ogni docente, curricolare o di sostegno, sia parte attiva del percorso educativo e di crescita di tutti i bambini.
Il corso, che alterna momenti di riflessione teorica e laboratori pratici, vuole offrire strumenti concreti per comprendere il funzionamento cognitivo, emotivo e relazionale degli alunni, valorizzando l’unicità di ciascuno e sostenendo una didattica realmente inclusiva.
Perché l’inclusione non è una delega, ma una costruzione quotidiana, fatta di sguardi, ascolto e presenza. Ogni classe può diventare una comunità in cui nessuno resta indietro e tutti, davvero tutti, trovano il proprio posto.
Credere nell’inclusione – conclude Muccio – significa crederci ogni giorno, non solo nei progetti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it