Vedi tutte
Cavarzere
01.11.2025 - 11:54
L’assessore Grandi: “Un gesto per la salute della comunità, segnale di fiducia nella prevenzione”
CAVARZERE– Un piccolo gesto può fare una grande differenza per la salute della comunità.
È questo il messaggio alla base della giornata di vaccinazione antinfluenzale e Covid promossa dall’Ulss 3 Serenissima in collaborazione con il Comune di Cavarzere, che si terrà sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12, nella sala giunta di Palazzo Barbiani, aperta a tutti i residenti senza necessità di prenotazione.
“Il Comune di Cavarzere, in particolare il mio assessorato alle politiche sanitarie, ha accolto con entusiasmo la possibilità di divulgare e sostenere l’iniziativa promossa dall’Ulss 3 Serenissima di campagne di vaccinazione all’interno dei comuni – spiega l’assessore Marco Grandi –. Per poter svolgere questa giornata abbiamo deciso di mettere a disposizione la sala giunta del nostro palazzo municipale, dove i cittadini residenti potranno recarsi per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, alla vaccinazione Covid o a entrambe, qualora desiderassero”.
L’iniziativa, sottolinea Grandi, ha l’obiettivo di sostenere l’importante lavoro quotidiano dei medici di medicina generale, rafforzando la campagna vaccinale e promuovendo una cultura della prevenzione.
“Vogliamo dare anche un segnale concreto di quanto l’amministrazione e l’assessorato alle politiche sanitarie credano nella validità e nell’utilità della vaccinazione”, aggiunge l’assessore.
I cittadini potranno presentarsi muniti di tessera sanitaria e scegliere quale dei due vaccini ricevere, con la somministrazione garantita da un medico, un infermiere professionale e un assistente sanitario.
“L’occasione sarà quella di vaccinare, ma anche di fornire informazioni su altre tipologie di vaccini, come quello contro l’Haemophilus influenzae di tipo B, e di sensibilizzare i giovani riguardo al papillomavirus e all’Herpes Zoster, spesso sottovalutato”, precisa Grandi.
Sarà inoltre disponibile materiale informativo e la possibilità di ottenere informazioni sulle vaccinazioni raccomandate o obbligatorie per i viaggi all’estero tramite Qr code.
“Invito tutta la cittadinanza a partecipare – conclude – il vaccino è raccomandato agli over 65 e alle persone fragili, ma anche gli under 65 potranno sottoporsi ai vaccini desiderati. Ringrazio l’Ulss 3 Serenissima e i medici di medicina generale per l’incessante lavoro quotidiano, sperando che questa iniziativa contribuisca a raggiungere quegli obiettivi minimi di vaccinazione che proteggono la nostra popolazione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it