Cerca

veneto

Veneto, allerta gialla per piogge e criticità idrogeologica

Attenzione in particolare su pedemontana e zone montane

Veneto, allerta gialla per piogge e criticità idrogeologica

VENEZIA - A partire dalle ore centrali di domenica 2 novembre, il Veneto sarà interessato da un peggioramento meteorologico con precipitazioni in estensione da ovest. Secondo le previsioni, la fase più intensa delle piogge si concentrerà nel pomeriggio e in serata, con fenomeni moderati e a tratti forti, in particolare sulle zone montane e pedemontane. Saranno possibili rovesci e isolati temporali, con maggiore intensità sulle Prealpi e sulle aree di pianura adiacenti.

I fenomeni tenderanno a diradarsi dalla tarda serata a partire dai settori occidentali, esaurendosi nella notte. Tuttavia, si prevedono quantitativi localmente abbondanti sul Bellunese, nelle Prealpi e sulla pedemontana Vicentina e Trevigiana. Il limite delle nevicate sulle Dolomiti scenderà dai 2300-2500 metri fino a 1500-1700 metri in serata, mentre sulle Prealpi si manterrà generalmente sopra i 2000 metri.

Alla luce di queste condizioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di criticità idrogeologica gialla, ossia fase di attenzione, per le zone VENE-H (Piave Pedemontano) e VENE-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone). La misura sarà valida dalle 14 di domenica 2 novembre fino alle 6 di lunedì 3 novembre.

La Protezione civile segnala la possibilità di innesco di frane superficiali e colate rapide, innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, rigurgiti nei sistemi di smaltimento delle acque piovane e possibili allagamenti di locali interrati o sottopassi. Si raccomanda quindi alla cittadinanza di prestare attenzione negli spostamenti e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza personale e dei beni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400