Vedi tutte
Cavarzere
03.11.2025 - 00:17
ROMA - 200 sindaci, un secolo e mezzo di storia, in poche parole, un lungo file rouge giallo e blu, i colori di Poste italiane. Grande cerimonia quella che si è tenuta nella capitale giovedì scorso, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dei libretti postali, e i 100 dei buoni fruttiferi alla “Nuvola” dell’Eur. Due strumenti, nati nel passato, ma con i quali Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti guardano al futuro. Da quel centesimo di lira partito nel lontano 1875, alle valute attraverso il digitale: a stare al passo sono i numeri dei libretti di minori.
Tutta la regione su questo si aggiudica un bronzo su scala nazionale, 1.764.418 sono i libretti registrati in Veneto, con un valore stock di 7.863.725.289,27 euro, quasi 8 miliardi. Tanti i rappresentanti delle più alte cariche dello Stato, tra il presidente Sergio Mattarella, ministri e vice relativi, ma anche una folta partecipazione da tutte le regioni.

A rappresentare Cavarzere, il primo cittadino Pierfrancesco Munari. “È una sinergia che permette di collaborare insieme nell’interesse della comunità” ha commentato durante l’evento, sottolineando: “Come città, abbiamo avuto la fortuna di esser uno di quei comuni beneficiari del progetto Polis che ha visto il restauro e il rinnovo dell’ufficio postale. Grazie a questo, sono stati implementati i locali e servizi garantendo così di sgravare non solo gli uffici comunali ma anche offrire sempre più attenzione alle prestazioni date da Poste Italiane, in una sinergia che permette di collaborare nell’interesse di tutti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it