Cerca

Chioggia

Università a Palazzo Grassi nel limbo

A un anno di distanza dalle richieste della Penzo (Pd), l’assessore Marangon rassicura

Università a Palazzo Grassi nel limbo

CHIOGGIA - Palazzo Grassi: ancora in bilico il futuro della sede universitaria. Il destino dello storico edificio continua a tenere banco in consiglio comunale. A dodici mesi dalla crisi che aveva messo in dubbio il rinnovo dell'accordo con l'Università di Padova per ospitare il corso di Biologia Marina, la questione è tornata sotto i riflettori grazie all'intervento della consigliera del Partito Democratico Barbara Penzo, che ha sollevato dubbi sul prolungato silenzio istituzionale presentando un'interrogazione discussa durante l'ultima seduta. "Già a maggio avevo chiesto chiarimenti sulla convenzione, scaduta il 31 dicembre 2023 - ha dichiarato la Penzo - Dopo il caos dell'anno scorso, quando si scoprì che l'accordo era scaduto e che servivano interventi urgenti, tutto è rimasto sospeso. L'università ha investito 100mila euro per mettere in sicurezza e adeguare gli spazi, ma non è chiaro come verranno rimborsati. Si parlava di una nuova convenzione, ma non abbiamo ricevuto aggiornamenti".

La consigliera ha inoltre evidenziato la mancanza di trasparenza sull'utilizzo attuale dell'edificio, privo di un accordo formale, e ha lamentato lo stallo sul progetto dell'aula studio: "Ho presentato almeno sette interpellanze. I Lions hanno proposto un'iniziativa, il mobilio è stato acquistato e giace nei magazzini comunali da oltre un anno. Gli studenti aspettano da tempo spazi adeguati, che dovevano essere ricavati proprio a Palazzo Grassi. Anche su questo, tutto tace".

L'assessore all'Istruzione Sandro Marangon ha risposto assicurando che gli uffici competenti stanno completando le valutazioni sulla proposta dell'università, tenendo conto degli investimenti già effettuati. "La bozza è già passata in commissione e presto sarà discussa in consiglio - ha spiegato - Il dialogo con l'Università di Padova, che rappresenta per noi un partner di prestigio, non si è mai interrotto. Attualmente l'ateneo utilizza gli spazi con una convenzione ponte".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400