Cerca

AMBIENTE

Alberi, “129 abbattimenti illegali”

La denuncia dell’associazione Amico Giardiniere: “Nessuna prova che fossero morti”.

Alberi, “129 abbattimenti illegali”

Uno degli interventi di capitozzatura contestati

CHIOGGIA - Verde pubblico: gran parte degli abbattimenti di alberi nel territorio sarebbero irregolari. Secondo quanto riportato dall’associazione Amico Giardiniere, ben 129 dei 142 tagli autorizzati dal Comune tra novembre 2024 e luglio scorso sarebbero stati eseguiti in violazione delle normative vigenti.

Il report presentato sabato evidenzia, secondo l’associazione, gravi irregolarità da parte dell’ufficio ecologia, accusato di aver ignorato ripetutamente il regolamento del verde urbano, approvato all’unanimità nel 2017. Francisco Panteghini, presidente dell’associazione, ha sottolineato come alcune zone (tra cui l’arena Duse e Forte San Felice) siano state escluse dall’applicazione del regolamento, contravvenendo all’articolo 2 che impone il rispetto delle norme per tutte le aree sotto la giurisdizione comunale.

“Non è stata effettuata alcuna supervisione sui lavori, come previsto dalla legge - ha dichiarato - e ciò ha comportato la distruzione di centinaia di alberi, alterando profondamente il paesaggio della penisola di San Felice”. L’analisi dei dati ufficiali rivela che sette alberi sono stati rimossi senza alcuna valutazione tecnica, mentre altri 122 sono stati classificati come “morti” dalla cooperativa incaricata, senza che venissero presentate prove a supporto. Durante un sopralluogo all’Isola dell’Unione, effettuato a gennaio, i volontari hanno rilevato ceppaie di alberi ancora vitali, seppur in condizioni critiche, che avrebbero dovuto essere sottoposti a perizia prima di procedere con l’abbattimento.

La questione non è nuova: già nel 2016, la capitozzatura di 160 robinie aveva suscitato forti proteste. “Oggi, meno della metà di quegli esemplari è sopravvissuta - ha spiegato Panteghini - dimostrando quanto sia dannosa questa pratica”.

Nel gennaio scorso, la cooperativa ha inoltre effettuato interventi drastici sulle tamerici della scuola Baldo Morin, riducendole a tronchi spogli, in violazione degli articoli 9 e 10 del regolamento. Nessuna sanzione è stata emessa. Infine, i volontari hanno individuato quattro abbattimenti non autorizzati, assenti nei documenti ufficiali. Di fronte a queste gravi mancanze, Amico Giardiniere ha annunciato la sospensione delle donazioni di alberi al Comune, fino a quando non sarà garantito il pieno rispetto delle normative ambientali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400