Vedi tutte
I DATI
05.11.2025 - 14:56
Martedì l’incontro tra amministrazione e associazioni di categoria per definire le nuove strategie
CHIOGGIA -Martedì mattina il municipio ha ospitato un importante incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle principali associazioni turistiche locali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività della città nel panorama turistico nazionale. Presenti il sindaco Mauro Armelao, l’assessore al turismo Riccardo Griguolo, i vertici di Federalberghi Cds con il presidente Giuliano Boscolo Cegion e il vicepresidente Paolo Boscolo Nale e il Consorzio di promozione turistica “Lidi di Chioggia”, guidato da Elena Boscolo Nata. A rappresentare il sistema turistico locale i membri del consiglio direttivo, che contano oltre 450 associati. L’incontro, pensato come momento di confronto di fine stagione, ha evidenziato una crescita significativa del settore: +9,5% di presenze rispetto al 2024. Un dato che testimonia la ripresa del comparto e stimola nuove strategie per consolidare il trend positivo.
Tra i temi affrontati la destagionalizzazione: si punta ad allungare la stagione turistica con eventi di rilievo nazionale e un Natale ricco di iniziative per attrarre visitatori anche nei mesi invernali. Sul tema parcheggi Federalberghi ha proposto un project financing pubblico-privato per la creazione di oltre 400 nuovi posti auto, risolvendo una criticità storica per turisti e residenti. Per la sicurezza urbana l’amministrazione ha ribadito il proprio impegno per migliorare ordine pubblico e vivibilità entro il 2026. Grande soddisfazione per la ristrutturazione dell’Arena, considerata un volano culturale ed economico per la città. Sul fronte culturale, si è discusso anche del futuro di Palazzo Grassi: Federalberghi ha sostenuto l’accordo con l’Università di Padova, auspicando una rapida formalizzazione della convenzione.
La viabilità extraurbana, da tempo una delle principali criticità dell’area sud della Laguna, è stata al centro del dibattito. Le associazioni, insieme al sindaco e all’assessore, hanno deciso di promuovere un incontro con il futuro presidente della Regione Veneto per presentare proposte concrete da inserire nel Piano regionale della mobilità. Federalberghi ha sottolineato l’importanza di un approccio propositivo: “Lamentarsi senza avanzare soluzioni equivale a una mancanza di responsabilità - ha dichiarato il presidente Boscolo Cegion - Una città divisa finisce per penalizzare sé stessa. Serve compattezza per ottenere risultati concreti”. L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso di aggiornarsi a breve per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti discussi, in un’ottica di collaborazione costante tra istituzioni e operatori del settore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it