Cerca

CAVARZERE

Tutela della legalità, arrivano i fondi

Il Comune riceve oltre 7.600 euro. Il 50% sarà destinato alla sensibilizzazione

Tutela della legalità, arrivano i fondi

CAVARZERE – Il Comune di Cavarzere ha ottenuto un contributo di 7.606,17 euro dal “Fondo per la legalità e la tutela degli amministratori locali”, istituito dal Ministero dell’Interno a sostegno degli enti i cui rappresentanti abbiano subito episodi di intimidazione nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

Ad annunciarlo il sindaco Pierfrancesco Munari che ha ricordato come il provvedimento si legato anche ad un episodio molto personale: “Tempo fa – ha spiegato il primo cittadino – avevo subito minacce di morte sotto la mia abitazione privata, peraltro alla presenza di mia moglie. Si è trattato di un fatto grave, che ho prontamente denunciato e per il quale è tuttora pendente un procedimento penale. Mi auguro possa portare a una condanna pesante nei confronti dell’indagato”.

Il fondo, istituito dal Viminale, prevede risorse annuali a sostegno degli amministratori vittime di intimidazioni e atti di violenza. Dal 2022 al 2024 sono stati stanziati 5 milioni di euro all’anno, cifra che è stata aumentata a 6 milioni per il 2025, a conferma dell’impegno dello Stato nel garantire protezione e sostegno a chi ricopre incarichi pubblici nei territori. Come previsto dalla normativa, almeno il 50% del contributo ricevuto dal Comune sarà destinato a iniziative di sensibilizzazione e informazione contro gli atti intimidatori rivolti agli amministratori locali, con l’obiettivo di promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle istituzioni. Munari, infine, ha voluto concludere con una riflessione dal forte valore simbolico: “La legalità è il seme: la giustizia è il suo frutto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400