Vedi tutte
veneto
06.11.2025 - 14:04
MESTRE – Un viaggio di 600 chilometri attraverso foreste secolari, borghi antichi e montagne maestose: è questa la nuova sfida di Federico Quaia, 37 anni, veneziano, e Francesca Pellegrinelli, 32 anni, originaria di Pisogne (Brescia), coppia di architetti residenti a Mestre e appassionati cicloturisti.
Partiti il 6 novembre da Tokyo, i due affronteranno la storica Nakasendo Road, l’antica via dei samurai che collegava la capitale imperiale Kyoto all’antica Edo, oggi Tokyo. Il percorso li condurrà fino alle pendici del Monte Fuji, al castello monumentale di Matsumoto – riconosciuto come Tesoro Nazionale del Giappone – e nella suggestiva valle del Kiso, nel cuore delle Alpi Giapponesi, dove si ergono vette che superano i 3.000 metri, seconde solo al Fuji.
Da lì proseguiranno verso Kyoto, simbolo della tradizione e della spiritualità nipponica, per concludere il viaggio a Osaka, la vivace città portuale soprannominata “la Venezia d’Oriente”. Il rientro in Italia è previsto per il 27 novembre.
L’itinerario, lontano dalle classiche rotte turistiche, permetterà di vivere un Giappone autentico, immerso nei colori spettacolari del foliage autunnale, quando le foreste si tingono di rosso, arancio e oro.
Per affrontare l’impresa in totale autosufficienza, Federico e Francesca pedaleranno su 3T Exploro Ultra e 3T Exploro Racemax equipaggiate con borse GIVI-Bike della linea Adventure, tra cui la borsa da sella Hump R, quella da telaio Hill e la borsa da manubrio Climb. Federico utilizzerà anche la borsa per tubo superiore Picker, ideale per le uscite più brevi. Tutte le borse sono impermeabili e progettate per garantire sicurezza, praticità e protezione del contenuto anche in condizioni climatiche difficili.
«Abbiamo scelto di affidarci a GIVI-Bike perché rappresenta un’eccellenza del Made in Italy – spiegano i due cicloturisti –. I loro prodotti si distinguono per qualità costruttiva, resistenza e funzionalità: caratteristiche indispensabili per affrontare un viaggio così impegnativo sulle due ruote».
L’avventura potrà essere seguita sui profili Instagram @qua.fede e @fre__nci, dove la coppia condividerà immagini e racconti quotidiani del viaggio.
GIVI-Bike, partner dell’iniziativa, continua a sostenere i progetti dei cicloturisti che affrontano sfide di lunga percorrenza, promuovendo il viaggio sostenibile e la scoperta del mondo su due ruote.
Per informazioni: info@givi-bike.com.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it