Cerca

CAVARZERE

Vaccini, occasione per proteggersi

La campagna continuerà anche negli studi dei medici di medicina generale del territorio

Vaccini, occasione per proteggersi

La campagna continuerà anche negli studi dei medici di medicina generale del territorio

CAVARZERE – La prevenzione parte da piccoli gesti, ma può fare una grande differenza per la salute collettiva. Con questo spirito, l’Ulss 3 Serenissima, in collaborazione con il Comune di Cavarzere, promuove una giornata di vaccinazioni antinfluenzali e anti‑Covid, in programma sabato, dalle 9 alle 12, nella sala giunta di Palazzo Barbiani.

L’accesso sarà libero e senza prenotazione, aperto a tutti i residenti. “Abbiamo accolto con grande favore la proposta dell’Ulss 3 di portare la campagna vaccinale all’interno dei comuni – spiega l’assessore alle politiche sanitarie Marco Grandi –. Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione la sala giunta del municipio, offrendo ai cittadini la possibilità di vaccinarsi contro l’influenza, contro il Covid o, se lo desiderano, con entrambe le somministrazioni”.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e di affiancare il lavoro dei medici di medicina generale, da sempre in prima linea per la tutela della salute pubblica. “Con questa giornata vogliamo dare un segnale concreto di fiducia nella vaccinazione – aggiunge Grandi –. È uno strumento efficace, sicuro e fondamentale per proteggere sé stessi e gli altri”.

Per ricevere la vaccinazione basterà presentarsi con la tessera sanitaria. Le somministrazioni saranno effettuate da un medico, un infermiere professionale e un assistente sanitario.

Oltre al vaccino, sarà anche possibile ricevere informazioni su altre vaccinazioni, come quella contro l’Haemophilus influenzae di tipo B, e su campagne di prevenzione dedicate ai giovani, tra cui quelle contro il papillomavirus e l’Herpes Zoster. Durante la mattinata verrà distribuito materiale informativo e sarà possibile accedere, tramite QR code, alle schede sulle vaccinazioni raccomandate o obbligatorie, comprese quelle necessarie per i viaggi all’estero.

“Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare – conclude Grandi –. Il vaccino è particolarmente consigliato agli over 65 e alle persone fragili, ma anche chi è più giovane può cogliere l’occasione per proteggersi”.

Anche i medici e il personale di “Medicina Futura”, da anni impegnati nel sostegno alle campagne vaccinali, ribadiscono l’importanza dell’appuntamento: “Continueremo a essere disponibili per chiarimenti e per consentire ai cittadini di vaccinarsi anche nelle prossime settimane – spiegano –. Il servizio è già attivo da tempo e proseguirà per tutta la stagione vaccinale”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400