Vedi tutte
L’INCONTRO
06.11.2025 - 12:40
Dal decreto sui salvataggi alla mobilità regionale, passando per sostenibilità e cooperazione
CHIOGGIA - Martedì sera, l’Arsenale Le Saline di Chioggia ha ospitato un incontro conviviale che ha riunito i protagonisti del turismo locale per un confronto costruttivo sul futuro del settore. Protagonisti, attorno allo stesso tavolo, i rappresentanti di Gebis, Chioggia Spiagge, Associazione Albergatori, Lidi di Chioggia, Sib, Ascom e Ascot hanno avviato un dialogo orientato alla definizione di una visione condivisa per lo sviluppo turistico del territorio.
La serata ha visto anche la partecipazione di figure istituzionali di rilievo tra le quali il sindaco di Rosolina Michele Grossato, la presidente della Fondazione Turismo Isi Coppola e Lucas Pavanetto, presidente del consiglio comunale di Jesolo e consigliere regionale uscente. La loro presenza ha sottolineato l’importanza di una sinergia tra le aree costiere veneziane e polesane.
Dal confronto dei presenti è emersa la proposta di un “patto per il turismo”, un’iniziativa volta a valorizzare le specificità della costa veneta e a promuovere progetti comuni. La città di Chioggia, in particolare, è stata riconosciuta come snodo strategico perché capace di connettere modelli turistici differenti e territori complementari. Tra i temi discussi, è stata anche evidenziata l’urgenza di monitorare l’impatto del decreto 85/2025 sui servizi di salvataggio, con particolare attenzione alle difficoltà nel reperire personale qualificato. Si è parlato anche di sostenibilità, con l’obiettivo di incentivare forme di turismo lento e rispettoso dell’ambiente, e della necessità di un piano regionale dei trasporti che possa finalmente rispondere alle esigenze infrastrutturali del litorale.
Cristina Boscolo Zemelo, imprenditrice del settore balneare e candidata alle regionali per FdI, ha portato la voce degli operatori locali, sottolineando il valore di un confronto costante tra istituzioni e categorie economiche. Zemelo ha ribadito come la cooperazione interterritoriale possa generare nuove opportunità e rafforzare l’intero comparto turistico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it