Cerca

veneto

Venezia, completato il restyling dell’approdo di San Marco

Investimento da 1,2 milioni per una città più moderna e sicura

VENEZIA - Dopo nove mesi di lavori, riapre completamente rinnovato uno degli approdi più importanti di Venezia. Con un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro, l’intervento segna un passo decisivo nel percorso di modernizzazione e messa in sicurezza delle infrastrutture cittadine.

Il sindaco Luigi Brugnaro, annunciando la conclusione dei lavori, ha sottolineato come l’opera rappresenti “un investimento per rendere Venezia sempre più moderna, accessibile e sicura”. L’approdo è stato dotato di nuovi varchi automatici, sistemi informativi digitali, schermi e biglietterie self-service, strumenti pensati per migliorare l’esperienza di utilizzo sia dei residenti che dei visitatori.

Per la prima volta viene introdotto il principio della “monodirezionalità”, grazie al quale ogni approdo servirà una sola direzione di viaggio. Una novità che punta a garantire maggiore ordine, più sicurezza nel Bacino di San Marco e informazioni più chiare per i passeggeri.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli operatori del trasporto pubblico e le categorie economiche della città, nell’ambito del più ampio piano di rinnovamento dell’area marciana avviato dopo l’acqua alta del 2019.

“E non ci fermiamo qui – ha aggiunto Brugnaro – presto sarà rinnovato anche l’approdo San Zaccaria B, completando così il restyling dell’intero sistema”.

Il sindaco ha infine ringraziato “tutti i tecnici, gli operai, gli uffici comunali e quelli di AVM/Actv per l’impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo intervento”, evidenziando come il progetto rappresenti un ulteriore passo verso una Venezia più efficiente, accogliente e attenta alle esigenze di chi la vive ogni giorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400