Vedi tutte
EVENTI
08.11.2025 - 13:06
CHIOGGIA - Chioggia celebra il mare: torna la Rassegna Foto Sub e Video dell’Alto Adriatico, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di mare, fotografia e scoperta.
Sabato 29 novembre, l’auditorium San Nicolò ospiterà l’evento che celebra oltre vent’anni di attività dell’associazione “Tegnue di Chioggia” onlus, nata nel dicembre 2002 per valorizzare e proteggere il patrimonio sommerso dell’Alto Adriatico.
Nel corso del pomeriggio, alcuni fotografi storici dell’associazione esporranno i loro scatti più suggestivi.
Alle 17 spazio alla tradizione con i diaporami accompagnati dal vivo dal Maestro Giovanni Polloni, che eseguirà musiche originali composte per l’occasione.
Tra i momenti più attesi, la proiezione dei video inediti dell’esploratore Andrea Bada, dedicati ai relitti oltre i 100 metri di profondità nel Mediterraneo.
Sarà presente anche Umberto Crema con la squadra “Montagnana Robotics”, reduce da un successo internazionale alla “First Lego League” di Long Beach, California.
Piero Mescalchin, fondatore e anima dell’Associazione, presenterà il calendario 2026: “Scorpena Show” e “Gente di Chioggia”, con immagini che riproducono alcune scene del celebre film di Giovanni Comisso del 1940.
Durante l’evento sarà ricordato l’impegno del Comune di Chioggia, che ha avviato l’iter per candidare le Tegnue a Patrimonio dell’Umanità Unesco, riprendendo una proposta storica dell’associazione.
L’Associazione “Tegnue di Chioggia” è attiva anche nella formazione scolastica, con materiali didattici distribuiti in tutte le scuole del territorio, dalle materne ai licei, per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente marino.
L’appuntamento è aperto a tutti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it