Vedi tutte
L’EVENTO
09.11.2025 - 22:36
Una giornata di vera comunità tra bancarelle, banda e festa in onore di San Martino
SOTTOMARINA – Il sole continua a baciare Sottomarina e favorisce il successo della festa di San Martino, santo patrono di Sottomarina che, ieri, ha animato il centro storico di Sottomarina.
Un evento organizzato da Comune, Confesercenti, Ascom, ChioggiaTv, Ascot che ha visto l'intero centro pedonalizzato per tutta la giornata, dalle 8.30 alle 20.30, con mercatini, area bimbi e l’esibizione della banda musicale cittadina prevista alle 10.30. In piazza Todaro invece era presente, sia sabato che domenica all’interno della scuola Todaro, la mostra micologica organizzata a cura del gruppo studio “Naccari”. Dalle 15.30 i bambini hanno potuto fare il giro della piazza in sella a un pony grazie a “Little Rance”. Commozione, alle 17.30, per l’esibizione del pianista fuori posto che ha suonato in ricordo della famiglia Scarmanati. A marzo dell’anno scorso, la domenica delle Palme, Gianni Boscolo Spiga, Luisella Veronese e Davide Boscolo Scarmanati persero la vita nell’incendio nella loro casa a Sottomarina. Un fatto tragico che ha toccato profondamente la città e la comunità di San Martino.
San Martino, conosciuto per aver donato parte del suo mantello a un povero che mendicava, nacque nel 315 a Sabaria (Ungheria). Dopo aver servito nell’esercito imperiale, il vescovo Sant’Ilario lo ordinò sacerdote nel 360 divenendo poi vescovo di Tours nel 371. Intraprese subito la sua missione per evangelizzare gli abitanti della sua diocesi, proteggendo, nel contempo, i poveri contro l’esoso fisco romano. Dopo la morte a Candes, le spoglie mortali dal santo vescovo vennero traslate a Tours.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it