Cerca

veneto

Gondolieri Sub in azione: dieci quintali di rifiuti tolti dai fondali

Recuperati vetri, batterie, copertoni e un blocco di ferro storico nel rio di Santa Marta

VENEZIA - Nuova immersione e nuovo successo per i Gondolieri sub, che domenica mattina hanno portato a termine un’altra importante operazione di pulizia dei fondali veneziani. Dopo la pausa estiva, il gruppo è tornato in azione nel rio di Santa Marta–Santa Maria Maggiore, ripulendo il tratto compreso tra l’incrocio con il canale della Scomenzera e la confluenza con il rio dell’Arzere, per una lunghezza complessiva di circa duecento metri.

L’intervento, coordinato dalla Direzione Sviluppo Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del Verde pubblico, si è svolto in collaborazione con Veritas, che provvederà allo smaltimento dei rifiuti raccolti. La squadra, composta da volontari e personale non volontario, ha dovuto concentrare i propri sforzi esclusivamente in quest’area, rinunciando temporaneamente alla pulizia degli altri rii previsti per la giornata, a causa dell’enorme quantità di materiali accumulati sul fondo.

Al termine dell’immersione, il bilancio è stato significativo: circa dieci quintali di rifiuti recuperati. Tra i materiali rinvenuti figurano un migliaio di bottiglie in vetro, due batterie per imbarcazioni, numerosi tubi innocenti, un lavandino, un grande blocco di ferro di circa due metri per uno, appartenente alle antiche porte cittadine, e quaranta copertoni, tra cui uno di grandi dimensioni proveniente da un trattore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400