Vedi tutte
Cavarzere
10.11.2025 - 16:44
La consegna a Roma. Bernello: “Un premio per tutti, frutto di collaborazione e passione”.
CAVARZERE – Cavarzere è ufficialmente “Comune Europeo dello Sport 2028”.
Il prestigioso riconoscimento, conferito da Aces Italia e Aces Europe, è stato assegnato nella giornata odierna al Comune veneziano durante la cerimonia tenutasi presso la Gran Sala del Coni a Roma. Un traguardo di grande rilievo, che proietta la città tra le eccellenze europee nella promozione dello sport, dell’inclusione e della partecipazione.
“Si tratta di un riconoscimento di grande valore che ci riempie di orgoglio e rappresenta un importante traguardo per tutta la nostra comunità” – ha dichiarato l’assessore allo sport Mattia Bernello, presente alla cerimonia.
L’assegnazione del titolo arriva al termine di un percorso condiviso e partecipato, frutto dell’impegno congiunto tra istituzioni e associazioni del territorio.
“Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione e all’impegno di tutte le società sportive e culturali del territorio – ha sottolineato Bernello – che hanno creduto insieme a me e al sindaco Pierfrancesco Munari in questo progetto ambizioso. È un premio che appartiene a tutti: un riconoscimento per il lavoro, la passione e la dedizione che ogni giorno le nostre associazioni mettono al servizio dello sport e della cittadinanza”.
Il titolo di “Comune Europeo dello Sport” consentirà a Cavarzere di ottenere una nuova visibilità a livello nazionale e internazionale, aprendo la strada a importanti opportunità di crescita e collaborazione.
“Essere ‘Comune Europeo dello Sport’ – ha spiegato l’assessore – ci permetterà di accedere con priorità a bandi e finanziamenti dedicati e di partecipare a nuove iniziative e concorsi, come Aces Cinema, che ci consentiranno di coinvolgere sempre di più i giovani in attività inclusive e di promozione dei valori sportivi e delle pari opportunità”.
Bernello ha voluto rivolgere anche un ringraziamento speciale alle realtà locali che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo.
“Un grazie particolare va alla Pro Loco e all’Ipab Danielato, con cui abbiamo costruito una collaborazione virtuosa, diventando un esempio di best practices per l’intero territorio”.
Un riconoscimento condiviso con tutta la comunità cavarzerana.
“Essere oggi sul tetto d’Europa è motivo di orgoglio per tutti noi – ha concluso Bernello –. Questo riconoscimento è dedicato alle nostre società sportive, vere protagoniste di questo successo. Grazie a loro, Cavarzere è oggi un modello di comunità sportiva viva, inclusiva e unita”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it