Cerca

veneto

Poste Italiane: a Venezia tornano i webinar di Educazione Finanziaria

Anche in modalità LIS

Poste Italiane: a Venezia tornano i webinar di Educazione Finanziaria

VENEZIA – Proseguono gli appuntamenti di Educazione Finanziaria promossi da Poste Italiane per i cittadini veneziani, con incontri gratuiti online dedicati alla diffusione di una cultura economica consapevole.

Mercoledì 12 novembre, in occasione della Giornata dell’Educazione Assicurativa e nell’ambito del “Mese dell’Educazione Finanziaria”, sono previsti due webinar sul tema “La protezione”: il primo alle ore 10, e il secondo alle ore 16, quest’ultimo con sottotitoli e interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana) per garantire piena accessibilità anche alle persone sorde.

Durante gli incontri, i relatori offriranno indicazioni pratiche su come tutelare sé stessi e la propria famiglia dagli imprevisti che possono verificarsi nel corso della vita, affrontando in modo chiaro e comprensibile le principali tematiche legate alla sicurezza economica e assicurativa.

L’iniziativa, parte del più ampio programma nazionale di Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale, mira a fornire ai cittadini strumenti utili per compiere scelte consapevoli e adeguate ai propri obiettivi personali e familiari.

La partecipazione è libera e gratuita: per iscriversi basta collegarsi al sito www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi, nella sezione Sostenibilità, scegliere l’argomento d’interesse e registrarsi. Sul portale sono inoltre disponibili diversi contenuti multimediali, come la sezione “A scuola di economia” – con percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado – e il podcast “Generazione EF – Giovani”, pensato per gli studenti delle scuole superiori.

L'iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400