Cerca

CAVARERE

Un eroe di Nassiriya alla cerimonia

Il 12 un nuovo pennone per l’alzabandiera e l’incontro con il brigadiere Lupatin sopravvissuto

Un eroe di Nassiriya alla cerimonia

Il 12 un nuovo pennone per l’alzabandiera e l’incontro con il brigadiere Lupatin sopravvissuto

CAVARZERE - Come ormai consuetudine da alcuni anni l'intera comunità di Cavarzere si prepara per un momento di profonda riflessione e solenne omaggio, mercoledì 12 a partire dalle 9.

L’evento si terrà nel giorno che segna l’anniversario della tragica strage di Nassiriya, un vile attentato avvenuto in Iraq.

Il primo momento della commemorazione si svolgerà a Villaggio Busonera a Cavarzere, davanti all'insegna del parco intitolato proprio ai Caduti e alle vittime di Nassiriya.

“L'obiettivo è quello di onorare la memoria delle diciannove vittime - spiega il vicesindaco Marco Grandi - dodici carabinieri, cinque militari dell’esercito italiano e due civili, oltre ai cittadini iracheni che persero la vita in quel terribile giorno”.

Una novità rilevante quest’anno la cerimonia sarà arricchita da un elemento di grande valore simbolico: è stato infatti installato un pennone per l'alzabandiera proprio nei pressi del cartello dedicato ai Caduti. La celebrazione includerà anche il rito dell'alzabandiera, per onorare in maniera ancora più significativa i servitori dello Stato caduti. Questa importante aggiunta è stata fortemente voluta dall'associazione Nazionale Carabinieri in Congedo.

Si ringraziano pubblicamente i concittadini di Villaggio Busonera che, con la loro generosità e il loro aiuto volontario, hanno reso possibile l'installazione di questo palo per l'alzabandiera, dimostrando un tangibile senso di appartenenza e patriottismo”, sottolinea Marco Grandi.

La mattinata inizierà con la cerimonia che vedrà l’amministrazione comunale e i suoi rappresentanti protagonisti, con il gonfalone del Comune, la presenza delle autorità civili, religiose e militari, e l’immancabile partecipazione dell’associazione d’Arma.

Sarà un momento per commemorare i caduti, eseguire il solenne alzabandiera e procedere alla tradizionale benedizione del parco a loro dedicato.

Sarà presente anche la Protezione Civile, che, oltre a onorare l'evento con la propria rappresentanza, si occuperà di garantire l'ordine e la sicurezza.

Successivamente, la commemorazione si sposterà nel suggestivo Teatro Tullio Serafin di Cavarzere. Qui, gli studenti dell'Istituto Veronesi-Marconi avranno l'opportunità eccezionale di incontrare un sopravvissuto della strage di Nassiriya: il Brigadiere Capo Antonio Lupatin, insignito della medaglia d'oro per le vittime del terrorismo. Il Brigadiere Lupatin condividerà la sua testimonianza con i giovani.

L'associazione nazionale carabinieri ha fortemente voluto aggiungere questo appuntamento con i ragazzi per avvalorare il senso di patria, il valore del sacrificio e l'importanza dei valori che questi militari hanno incarnato e per i quali hanno sacrificato la vita per la nostra incolumità e la sicurezza internazionale.

I due momenti, a villaggio Busonera e in teatro, daranno onore ai Caduti di Nassiriya non solo quest'anno, ma certamente anche negli anni a venire.

La comunità si stringe dunque nel ricordo e nell'onore dei carabinieri, celebrando il coraggio e il sacrificio di uomini che hanno dedicato la vita alla nazione.

Oltre ai labari delle varie associazioni combattentistiche e d’arma, sarà presente anche il gonfalone del comune di Cavarzere, che - sottolinea il vicesindaco con orgoglio - “quest’anno abbiamo l’onore di portare in giro per le celebrazioni decorato con la medaglia d’oro al merito civile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400