Vedi tutte
EVENTI
10.11.2025 - 13:33
SOTTOMARINA – Un San Martino da record: folla d’agosto a Sottomarina e gli organizzatori esultano: “Superata ogni aspettativa”. La nuova formula della festa, già sperimentata con successo lo scorso anno, è stata potenziata e arricchita in ogni dettaglio, confermando la bontà del progetto che punta a far vivere tutto il cuore cittadino anche nei mesi autunnali.
“Quest’anno – fanno sapere gli organizzatori - il numero delle bancarelle è triplicato, trasformando Sottomarina in un grande percorso festoso dove curiosare tra prodotti tipici, artigianato e sapori di stagione. Un programma fitto di appuntamenti ha accompagnato l’intera giornata, culminata nel passaggio di San Martino a cavallo, accolto dagli applausi della folla e affiancato dagli sbandieratori di Borgo Veneto e da alcuni figuranti della Marciliana, che hanno aggiunto un tocco di storia e suggestione medievale.
In mattinata, grande successo anche per la banda di Chioggia, che ha animato la passeggiata con un vivace repertorio pop premiato da lunghi applausi. Nel pomeriggio, l’atmosfera si è fatta ancora più coinvolgente fino al momento clou : l’atteso concerto di Mirco Renier, in arte Il Molleggiato, che ha fatto cantare il pubblico con le intramontabili canzoni di Adriano Celentano”.
A commentare l’eccezionale riuscita della giornata è l’assessore al turismo Riccardo Griguolo, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “La festa ha superato ogni aspettativa! Sottomarina si è riempita di gente come nelle giornate d’agosto: famiglie, bambini, musica, colori ed un entusiasmo contagioso che ha reso questa domenica davvero speciale. Abbiamo riportato vita e partecipazione nel cuore della città anche in autunno, dimostrando che Sottomarina può essere vivace e accogliente tutto l’anno. Un grande grazie a chi ha collaborato e creduto in questa giornata — associazioni, commercianti, volontari e cittadini. È con questo spirito che vogliamo continuare a costruire un turismo moderno, sostenibile e condiviso, dove ogni evento diventa un’occasione per stare insieme e valorizzare la nostra città”.
L’evento dedicato al santo della condivisione è stato promosso dall’amministrazione comunale di Chioggia, con il coordinamento dell’assessore Riccardo Griguolo, in collaborazione con la Fondazione per il turismo di Chioggia e con il contributo del Funt. L’organizzazione è stata curata da Ascom Confcommercio, Confesercenti e ChioggiaTV, con il sostegno delle attività commerciali locali. L’animazione in piazza Todaro è stata realizzata grazie al contributo di Ascot e Dimora al Ponte, realtà sempre attente alla valorizzazione del territorio e della vita cittadina.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it