Vedi tutte
DAll’AULA
12.11.2025 - 17:16
Spesi 300mila euro per lo studio. Il primo cittadino: “stiamo ragionando sulla collocazione”
CHIOGGIA – Vertiporto, il progetto va avanti. Lo ha sostenuto, durante l’ultimo consiglio comunale, il sindaco Mauro Armelao rispondendo a una interrogazione del consigliere del Pd Maurizio Salvagno. “Sono stati spesi 300mila euro per lo studio di un vertiporto a Isola dell’Unione poi non abbiamo più saputo nulla – le parole dell’esponente Dem - A che punto è il progetto? È finito? Quando ci verrà presentato in commissione o in consiglio?”. Il sindaco Mauro Armelao ha ribadito che “Il vertiporto è considerato il futuro e il Comune vuol essere della partita. Chioggia è stata inserita nel piano di sviluppo dell’Enac per le nuove tecnologia di mobilità aerea avanzata.
La vicinanza in linea d’aria con Venezia e la possibilità di effettuare la tratta sorvolando zone con scarsa densità abitativa, ci rendono molto appetibili da questo punto di vista. La prima fase di analisi e sperimentazioni ha portato all’elaborazione di uno studio dettagliato che sarà presentato in una prossima commissione consiliare. Ora si sta sviluppando una seconda fase per dettagliare maggiormente il progetto che prevede la costruzione di più vertiporti in più città del Veneto che verrebbero collegate tra di loro per il trasporto di merci e di persone”.
A gestire il progetto è la società Urban V e Chioggia potrebbe essere collegata, non solo all’aeroporto di Venezia, ma anche a Padova e Verona. Per il primo cittadino, quindi “Il progetto va avanti, ma stiamo ragionando sulla collocazione del vertiporto nel nostro territorio”. Urban V, infatti, lo ha previsto all’Isola dell’Unione dove si trova attualmente un campo da calcio in uso alle giovanili dell’Union Clodiense Chioggia Sottomarina: “Ovvio – ha spiegato il primo cittadino – che Isola dell’Unione andrebbe bene solo dopo aver trovato una soluzione per avere comunque a disposizione, in un’altra zona della città, un altro campo da calcio come quello attualmente utilizzato dalla società granata.
Per questo è importantissimo andare avanti con la progettazione della cittadella dello sport che sorgerà nella zona degli orti di Sottomarina”. Salvagno ha chiesto all’amministrazione comunale di convocare al più presto la commissione consiliare per poter così vedere i progetti legati al vertiporto e alla nuova viabilità aerea portata avanti, assieme ad Urban V, anche da Save. L’attuale crisi di maggioranza però ha messo tutto in standby e, solo dopo le elezioni regionali, si saprà finalmente se la città ha ancora un governo o si dovrà andare a elezioni anticipate.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it