Cerca

URBANISTICA

La saga infinita dell’area dei Ghezzi

Un nuovo piano per la destinazione della zona ora abbandonata

La saga infinita dell’area dei Ghezzi

CHIOGGIA - Area dei Ghezzi: nuovo piano urbanistico in arrivo dopo anni di stallo? Dopo una lunga serie di ostacoli e revisioni, il Piano urbanistico attuativo per l’area dei Ghezzi torna sul tavolo dell’amministrazione comunale, questa volta in una versione aggiornata che recepisce le indicazioni della Soprintendenza, responsabile del blocco della precedente proposta. La zona interessata si estende per circa un chilometro di lunghezza e alcune centinaia di metri di larghezza, tra le abitazioni di Via Madonna Marina e il lungolaguna. Un tempo intensamente coltivata, oggi si presenta in stato di abbandono, con solo alcune porzioni mantenute da privati o utilizzate come verde attrezzato da imprese locali.

Nonostante sia classificata come edificabile, l’area ha visto naufragare diversi tentativi di riqualificazione a causa di criticità strutturali e urbanistiche. Tra le principali, la presenza di un cantiere nautico e di un’attività commerciale regolarmente insediate in Campo Cannoni, proprio dove il progetto originario prevedeva l’innesto di una nuova arteria stradale a doppia carreggiata, parallela a Via Madonna Marina. Il piano, atteso sin dagli anni Ottanta e abbozzato nel 1997, prevede ora: Cinque lotti edificabili; 77.000 metri quadrati di verde pubblico con impianti sportivi; 20.000 metri quadrati destinati a parcheggi; Una convenzione tra Comune e consorzio privato per la realizzazione.

Le osservazioni critiche sollevate in passato da tecnici incaricati dai proprietari hanno già influenzato la nuova stesura, che è attualmente sotto esame da parte di altri professionisti. È probabile che ulteriori rilievi emergano dopo la presentazione ufficiale. Uno dei nodi più difficili da sciogliere resta il cantiere nautico, che occupa l’area prevista per l’accesso settentrionale della nuova strada. La sua difficile trasferibilità ha alimentato le preoccupazioni dei residenti, timorosi che il traffico possa riversarsi sulle strette vie esistenti.

L’iter però potrebbe complicarsi per via della crisi di Maggioranza che continua da settimane e anche per la mancanza dell’assessore all’Urbanistica, viste le dimissioni recenti di Maria Rosa Boscolo Chio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400