Vedi tutte
FORMAZIONE
15.11.2025 - 16:29
CHIOGGIA – Grande partecipazione e interesse per l’annuale appuntamento “Sport e salute” promosso dal Panathlon Club Chioggia, che si è tenuto l’11 novembre al ristorante “Granso Stanco”. L’incontro, fortemente voluto dalla presidente Stefania Lando, ha avuto come tema centrale “Traumatologia e ritorno allo sport”, con ospiti di altissimo profilo del panorama medico nazionale. Protagonista della serata il professor Antonio Berizzi, primario dell’Uoc di ortopedia e traumatologia dell’ex Cto di Padova e docente universitario, che ha illustrato con chiarezza e competenza le sfide e le evoluzioni della traumatologia sportiva. Con oltre 5mila interventi chirurgici come primo operatore e più di 2500 come tutor, Berizzi ha condiviso con i soci del Panathlon un quadro dettagliato del percorso che porta un paziente dal trauma al recupero, sottolineando l’importanza della diagnosi clinica, del rapporto umano con il paziente e dell’approccio multidisciplinare.

Grazie alle nuove tecnologie e alle tecniche chirurgiche sempre più avanzate, ha spiegato Berizzi, è oggi possibile evitare l’uso di gessi e ridurre sensibilmente i tempi di recupero, intervenendo su situazioni che in passato avrebbero causato invalidità permanenti. Accanto a lui, il professor Enrico Gringeri, vice-responsabile dell’Uoc di Chirurgia epatobiliopancreatica e dei trapianti di fegato dell’azienda ospedale-università di Padova, ha presentato la nascita della Fondazione Colangiocarcinoma Ets. L’iniziativa mira a offrire supporto e accompagnamento a pazienti colpiti da questa grave patologia, estendendo l’attenzione anche ai familiari. La serata ha visto anche l’intervento della dottoressa Daniela Galante, presidente della mutua “Veneta Con TeEts” di Bcc Veneta, che ha portato il saluto dell’ente e condiviso il proprio impegno nel campo della salute.
Al termine dell’incontro, la presidente Lando ha omaggiato gli ospiti con i segni distintivi del Panathlon Club, ringraziandoli a nome di tutti i soci per le preziose relazioni e rinnovando l’impegno del club nel promuovere cultura sportiva e attenzione alla salute.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it