Vedi tutte
veneto
15.11.2025 - 11:05
VENEZIA – Sono in corso questa mattina le operazioni per trasferire “Mimmo”, il delfino che da oltre un mese popola il bacino di San Marco, verso la Laguna Nord e il mare aperto. L’intervento, programmato e coordinato dalle autorità competenti, è stato ufficializzato da un’ordinanza della Capitaneria di Porto datata 14 ottobre, che ne ha definito tempi e modalità.
Secondo quanto stabilito dal documento, le operazioni si svolgono nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 12, o comunque fino al completamento delle necessità operative. La gestione del trasferimento è affidata a un dispositivo imponente: unità navali della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione Civile e Guardia Costiera volontaria stanno infatti intervenendo in coordinamento, tutte chiaramente identificabili dai lampeggianti blu o ambrati in funzione.
L’ordinanza chiarisce che la decisione arriva dopo confronti con il Dipartimento di Biomedicina comparata e Alimentazione dell’Università di Padova. Il criterio guida, si legge, è la tutela dell’animale, la cui permanenza in un’area altamente trafficata e soggetta a forte pressione turistica rende necessario un trasferimento in zone più sicure.
Una scelta considerata inevitabile, anche alla luce del crescente interesse di residenti e visitatori verso il giovane tursiope, specie che abita abitualmente l’Alto Adriatico. Il suo arrivo nel cuore di Venezia aveva suscitato curiosità e sorpresa: erano decenni che un delfino non sceglieva il bacino di San Marco come luogo di permanenza per diverse settimane.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it