Cerca

veneto

Telemarketing: dal 19 novembre scatta il blocco dei “finti numeri” mobili italiani

Ma il Codacons avverte: "le chiamate indesiderate diminuiranno, ma non scompariranno del tutto"

Telemarketing: dal 19 novembre scatta il blocco dei “finti numeri” mobili italiani

VENEZIA - Da mercoledì 19 novembre, le chiamate commerciali provenienti da cosiddetti “finti numeri” mobili italiani saranno automaticamente bloccate. La misura segue l’iniziativa dello scorso 19 agosto, quando l’Agcom aveva reso operativo un primo blocco anti-spoofing relativo alle numerazioni fisse italiane.

A ricordare il provvedimento è il Codacons, che avverte i cittadini: le chiamate indesiderate diminuiranno, ma non scompariranno del tutto. A partire dalla data indicata, le telefonate provenienti dall’estero e che utilizzano numerazioni mobili italiane saranno sottoposte a verifiche tecniche immediate. Il sistema controllerà:

  • l’esistenza reale del numero, a chi è assegnato e dove si trova;

  • l’operatore di appartenenza, tramite il database nazionale della portabilità;

  • se la chiamata proviene legittimamente in roaming internazionale o se il numero è falsificato.

Le telefonate che non supereranno questi controlli saranno automaticamente bloccate.

Lo scorso 6 novembre, l’Agcom ha approvato una delibera che amplia il perimetro di intervento, includendo anche numerazioni mobili e personali specializzate, come quelle satellitari o per la comunicazione tra dispositivi machine-to-machine. La delibera prevede inoltre il blocco delle chiamate dall’estero per quegli operatori mobili che non hanno adottato le misure di verifica, con sospensione del servizio di roaming internazionale fino all’implementazione completa dei sistemi di controllo.

Il settore del telemarketing in Italia rappresenta un giro d’affari di circa 3 miliardi di euro all’anno, con 2.035 call center attivi e quasi 80.000 addetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400